Il file di layout in Android Studio
In Android Studio il file del layout organizza gli elementi dell'interfaccia utente di un'applicazione.
A cosa serve?
Ogni volta che aggiungo un componente sull'app (pulsante, testo, immagine, colori, ecc.) il file di layout viene aggiornato.
Si tratta di un file scritto in codice XML con nome
activity_main.xml
Il file di layout principale dell'applicazione si trova nella cartella.
app/src/main/res/layout/
Come aprire il file di layout
Per aprire il file clicco nella scheda Project nel menu a sinistra.
Poi seleziono il percorso app > src > main > res > layout e, infine, il file activity_main.xml
Si apre il file di layout nell'editor di Android Studio.
Posso visualizzare il file di layout in tre modalità:
- Code (codice)
E' la modalità per lavorare in XML. - Design (progettazione)
E' la modalità per aprire l'editor wysiwyg (what you see is what you get). - Split
E' la modalità intermedia che visualizza sia il codice Xml che l'editor visuale nella stessa schermata.
La modalità Split appare in questo modo:
Per passare da una modalità all'altra basta cliccare sulle schede Code, Design, Split in alto a destra.
Qual è la modalità migliore? In generale la modalità Design è più che sufficiente per costruire l'interfaccia. Tuttavia, secondo me le modalità non si escludono tra loro ma si completano. Con la modalità Design organizzo l'interfaccia in modo visuale, trascinando e spostando gli elementi direttamente sul display. Con la modalità Code curo quei i dettagli dell'interfaccia, quei lavori altrimenti non possibili in modalità Design. In alcuni casi, quando devo cercare il codice xml di un elemento, è utile anche la modalità Split. Quando seleziono l'elemento in design (a destra), si evidenzia il codice xml dell'oggetto (a sinistra). Pertanto, bisogna conoscerle e saperle usare tutte.
La differenza tra la vista Design e Blueprint
In modalità design potrebbero vedersi due rappresentazioni dell'app:
- Design
E' la vista con i colori dell'applicazione. - Blueprint
E' la vista con i contorni dell'applicazione
Pertanto, sono due viste della stessa applicazione. Non sono interfacce diverse.
Per vedere soltanto una, clicco sul menù e seleziono la vista che preferisco.
E così via