Le strutture condizionate in ASP

Nel linguaggio ASP è possibile utilizzare le strutture condizione.

Cos'è una struttura condizionata?

Si tratta di un blocco di istruzioni la cui esecuzione è condizionata al verificarsi di un determinato evento.

Esistono diverse istruzioni per realizzare una struttura condizionata in ASP, tra le quali l'istruzione IF / THEN e SELECT CASE.

La sintassi dell'istruzione If / Then

L'istruzione IF verifica l'esistenza di un evento o condizione per procedere all'esecuzione di un blocco di codice.

IF ( condizione ) THEN blocco1 [ ELSE blocco2 ] ENDIF

La condizione è posta dopo la clausola IF ( SE ).

Se la condizione è soddisfatta allora ( THEN ) viene eseguito il blocco di istruzioni.

Se non è soddisfatta la condizione iniziale, il blocco di istruzioni ( blocco1 ) non viene eseguito. L'interprete ASP passa alla riga di codice successiva.

A cosa serve la clausola Else?

Se è presente una clausola ELSE e la condizione è falsa, viene eseguito il secondo blocco di istruzioni ( blocco2 ).

La clausola ELSE è facoltativa. Posso anche ometterla.

Un esempio pratico

Nel seguente esempio ho sviluppato una semplice struttura condizionata IF / THEN

IF anni>17 THEN
response.write("sei maggiorenne")
ELSE
response.write("non sei maggiorenne")
ENDIF

Se la variabile anni è maggiore di 17 viene eseguito il codice dopo THEN- Lo script stampa a video il testo "sei maggiorenne".

sei maggiorenne

In tutti gli altri casi, se la variabile è minore o uguale a 17, viene eseguito il codice dopo ELSE. Lo script stampa a video la scritta "non sei maggiorenne".

non sei maggiorenne

La sintassi dell'istruzione Select Case

L'istruzione SELECT CASE fornisce un'altra via per costruire una struttura condizionata in ASP.

SELECT CASE(mese)
CASE 1 response.write("gennaio")
CASE 2 response.write("febbraio")
CASE ELSE response.write("altri mesi ")
END SELECT

Nell'esempio precedente ho utilizzato una variabile di controllo ( mese ).

Se la variabile mese è uguale a 1 l'istruzione esegue il blocco di codice dopo CASE 1. Il risultato a video è il seguente:

gennaio

Se è uguale a 2 viene eseguito il codice dopo CASE 2. Il risultato a video è il seguente:

febbraio

In tutti gli altri casi, se le precedenti opzioni non sono soddisfatte, lo script esegue il codice dopo CASE ELSE. Lo script stampa a video un'altra frase.

altri mesi

Durante la programmazione e lo sviluppo degli script l'istruzione SELECT CASE è particolarmente utile nei casi di condizioni multiple e alternative tra loro.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base