La strategia inside-out nella progettazione della base dati

Nella progettazione concettuale di una base dati la strategia inside-out consiste nello sviluppare prima i concetti più importanti (primari) in bottom-up. Gli altri concetti secondari sono sviluppati per collegamento ai concetti primari.

La progettazione procede a macchia d'olio, si espande dai concetti primari al resto dei concetti del sistema.

Un esempio pratico

Per sviluppare la base dati di una scuola di formazione considero l'entità Corsi come concetto primario.

un esempio di progettazione inside-out

Sviluppo l'entità Corsi aggiungendo gli attributi e gli identificatori.

sviluppo il concetto Corsi

Poi individuo come concetto secondario più vicino l'entità Studenti. Quest'ultima entità è in relazione con l'entità precedente.

il progetto si espande al concetto secondario

Sviluppo l'entità Studenti e la relazione con i relativi attributi e identificatori.

lo schema integra i concetti secondari

La progettazione continua dall'interno verso l'esterno, integrando man mano gli altri concetti più lontani allo schema concettuale.

Le fasi della progettazione inside out

La progettazione della base dati con la strategia inside-out segue queste fasi

  1. Individuo i concetti primari da cui partire.
  2. Sviluppo i concetti primari seguendo la strategia bottom-up, dal particolare al generale.
  3. Individuo un collegamento tra un concetto primario e un concetto secondario. Quello più vicino possibile.
  4. Sviluppo il concetto secondario con la strategia bottom-up.
  5. Se ci sono altri concetti secondari da analizzare torno al punto 3.

Il processo termina quando l'ultimo concetto secondari, quello più lontano dai concetti primari, viene aggiunto allo schema concettuale.

Pro e contro della progettazione botton-up

Vantaggi

Rispetto alla strategia bottom-up, la strategia inside-out non richiede una fase finale di integrazione degli schemi concettuali dei singoli componenti.

L'integrazione dei concetti avviene progressivamente nel corso della progettazione.

Permette di cominciare la progettazione quando la raccolta dei requisiti non è ancora finita o non sono ancora disponibili tutti i dati.

Svantaggi

Tuttavia, la ricerca dei concetti secondari più vicini a quelli primari tra le specifiche non è sempre facile. A volte richiede tempo.

E così via.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

Basi di dati