Come contare il numero dei commenti, mi piace e condivisioni del sito web

Quando si utilizzano i pulsanti sociali di Facebook sul proprio sito può capitare di voler contare i commenti, le condivisioni e i mi piace. Sono dati importanti che danno l'idea sul gradimento e sull'esperienza utente sul sito.

Le informazioni sui pulsanti sociali di FB

Le informazioni sui click sono visibili nei pulsanti sociali di Facebook del sito web. Se il sito è composto da poche pagine, è sufficiente monitorarle manualmente e non ci sono problemi.

Viceversa, se il sito web è composto da molte pagine diventa complesso tenere traccia di tutte la variazioni su tutte le pagine del sito. Occorre trovare un modo per leggere automaticamente i click sociali.

i pulsanti sociali

Ad esempio, non possiamo sapere in tempo reale quali pagine del sito sono le più cliccate o condivise oggi o nell'ultima settimana.

Per saperlo possiamo ricorrere a un servizio esterno come AddThis o Analytics.

Nota. Questi servizi sono utili per i LIKE e gli SHARE ma non ci aiutano molto sui commenti degli utenti. Per avere una visione completa dobbiamo sviluppare un tool di monitoraggio e di notifica.

I commenti Facebook integrati sul sito web senza alert di notifica

Conoscere gli ultimi click sociali sulle pagine web è particolarmente importante quando si integrano i commenti di Facebook sul sito.

i commenti Facebook sul sito web

Il tool di moderazione non fornisce nessun alert quando un utente posta un commento. Non possiamo sapere quale pagina è stata commentata. Il che è un bel problema per il moderatore...

Per questi motivi è opportuno sviluppare un tool di controllo statistico online a parte, associato al sito web, che elenchi gli ultimi commenti, click e condivisioni su FB..

Come sviluppare una procedura di notifica dei commenti Facebook sul sito

Per sviluppare il tool è necessario saper programmare in un linguaggio di programmazione sul lato server ( es. PHP o ASP ).

Lo script PHP legge il numero dei commenti, dei link e degli share per ogni indirizzo URL del sito web e li registra in un database, associando a queste informazioni la data corrente.

come contare i click su Facebook con uno script PHP

Quando il programma nota una variazione del contatore rispetto all'ultima rilevazione, avvisa il webmaster con una notifica o un alert.

l'invio dell'alert di modifica

Per leggere le informazioni sul numero dei commenti, dei like e degli share si può utilizzare un apposito strumento messo a disposizione dal social network tramite Facebook Graph.

https://graph.facebook.com/?ids=[URL]

Sostituendo la variabile URL con un indirizzo web di una pagina, il tool ci restituisce sul browser il numero corrente dei click sociali.

esempio di visualizzazione dei dati sociali della pagina

E' quindi sufficiente sviluppare un programma PHP di leggere le informazioni testuali numeriche su Graph per ciascun indirizzo Url del sito e registrarle in una tabella SQL di un database.

L'elenco completo degli indirizzi Url del sito web, quelli da controllare, può essere ottenuto dalla Site Map del sito oppure dalla directory dove si trovano le pagine.

La struttura del database statistico

L'architettura del database può essere progettata per tenere traccia soltanto dell'ultimo numero di click sociali per ciascuna Url del sito. E' la configurazione più semplice, poiché ogni Url equivale a un record della tabella Sql.

Per avere anche le informazioni sul trend storico dei click sociali nel corso del tempo è, invece, necessario mantenere in memoria il numero dei click giornaliero, settimanale o mensile di ogni Url del sito.

In quest'ultimo caso il numero dei record del database tende ad aumentare nel tempo.

Nota. Troppo difficile da sviluppare? Assolutamente no. Un programmatore PHP può sviluppare questa procedura in pochi minuti.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

Libri di approfondimento