Come tracciare il diagramma di Nyquist con Octave
Per disegnare il diagramma di Nyquist con il software Octave, carico in memoria il package del controllo.
pkg load control
Dichiaro il simbolo della variabile indipendente della funzione di trasferimento.
Ad esempio, la variabile s.
s = tf('s')
Definisco la funzione di trasformazione del sistema e la assegno a un'altra variabile.
f=1/((1+s)*(1+s))
In questo caso ho dichiarato una funzione di trasferimento di un sistema di tipo 0
$$ \frac{1}{(s+1)(s+1)} $$
Infine, per tracciare il diagramma di Nyquist della funzione uso la funzione nyquist() passandogli la funzione come parametro.
nyquist(f)
A questo punto si apre una finestra con il grafico del diagramma di Nyquist della funzione di trasferimento.
A cosa serve il diagramma di Nyquist? Fornisce una rappresentazione grafica della funzione di trasferimento. E' utile soprattutto per capire se un sistema retroazionato è stabile oppure no.
E così via.