Come sommare gli elementi di un vettore in linguaggio C
Questo programma scritto in linguaggio C calcola la somma degli elementi di un vettore tramite una funzione.
- #include <stdio.h>
- int somma (int v[], int n) {
- int i,s;
- for (i=0;i<n;i++) s+=v[i];
- return s;
- }
- int main()
- {
- int vettore[5] = { 1, 2, 3, 4, 5 };
- printf("Somma = %d", somma(vettore,5) );
- return 0;
- }
Come funziona il programma
Nella funzione main, alla riga 9, definisco un array con il nome vettore[] composto da 5 elementi.
Nella riga 10 chiamo la funzione somma() passandoi come parametro l'array vettore[] e una costante numerica (5) che indica il numero degli elementi del vettore (5).
Nota. La definizione della funzione somma() si trova tra le righe 2-6 del programma all'esterno della main().
La funzione somma() riceve i dati e li assegna rispettivamente al vettore v[] e alla variabile numerica intera n.
Poi itera per n volte la struttura ciclica for alla riga 4.
A ogni iterazione somma il valore dell'elemento i-esimo del vettore v[i] alla variabile intera s.
for (i=0;i<n;i++) s+=v[i];
Al termine del ciclo, la funzione somma() restituisce al programma principale main() il valore della variabile s.
Il programma main() riceve e stampa il valore della variabile s.
Somma = 15
E' la somma degli elementi del vettore.
E così via.