Numero pari o dispari in linguaggio C
Per verificare se un numero è pari o dispari, nel linguaggio C utilizzo l'operatore %.
a%b
L'operatore % calcola il resto della divisione tra due numeri a e b.
Esempio. Se a=9 e b=4 l'operatore a%b restituisce il valore 1, perché 9 diviso 4 è uguale 2 con il resto di 1.
Un esempio pratico
In questo codice chiedo all'utente di digitare un numero tramite la funzione scanf, e lo assegno alla variabile num.
#include <stdio.h>
int main()
{
int num;
printf("digita un numero: ");
scanf("%d", &num);
if (num%2==0)
printf("pari");
else
printf("dispari");
}
Utilizzo una struttura di selezione if else per controllare se il numero è pari o dispari con l'operatore %.
- Se num%2 = 0 vuol dire che la divisione del numero per due non ha un resto. Quindi è un numero pari.
- Se num%2 ≠ 0 vuol dire che la divisione del numero per due ha un resto. Quindi è un numero dispari.
A seconda del risultato stampo a video un messaggio diverso "pari" o "dispari" con la funzione printf.
digita un numero: 5
dispari
E così via.