Come verificare se un sito ่ down
A volte capita che un sito web non sia visibile online. Le cause possono essere molte. Potrebbe trattarsi di un guasto tecnico sul server ( down ) oppure di un semplice problema di connessione internet. Le conseguenze sono diverse.
Se il server è down
Se si tratta di un problema al server il website non è visibile per nessuno, né agli utenti, né ai motori di ricerca. Le conseguenze possono essere gravi se il problema perdura a lungo.
Quali sono le conseguenze se il sito va offline?
Quando un sito resta offline per molte ore potrebbe accusare una perdita di posizionamento sui search engine.
E' necessario intervenire prima possibile per risolvere le cause del crash.
Quali sono le cause di una caduta del server?
Potrebbe trattarsi di un picco di traffico sul server, di un errore di programmazione, di un guasto hardware, del mancato rinnovo del servizio di hosting, ecc.
Se il problema è la connettività a internet del browser
Se il sito web non viene visualizzato sul mio browser soltanto per un problema di connettività a internet del computer, il problema è senza dubbio meno grave. Si tratta di un problema locale sulla linea.
Potrebbe essere causato da un semplice problema di connessione della rete internet dell'Adsl, di un filtro alla navigazione del provider o della rete intranet, di un problema sui DNS del provider, ecc.
Il sito web non si vede sul browser ma è online
Per fortuna anche se non si vede sul mio browser, in questo caso il website continua a essere visibile per tutti gli altri utenti.
E' quindi importante capire subito se il sito web è veramente offline oppure sono soltanto io a non vederlo sul mio browser.
Come capire se il website è veramente offline?
Generalmente per capirlo mi collego al sito web tramite una connessione differente.
Ad esempio, se il mio sito web non si vede con l'Adsl provo a navigare sul website tramite la connessione dati del cellulare o dello smartphone.
Attenzione. E' del tutto inutile provare su un altro computer se utilizza la stessa linea adsl o intranet. Occorre utilizzare una linea diversa.
In alternativa, posso utilizzare un servizio online per verificare lo stato del server. Uno tra i miei preferiti si chiama "Down for every one or just me".
Il servizio è gratuito ed è accessibile online da un comune browser. È sufficiente inserire l'indirizzo URL della home page del sito o il nome di dominio ( es. www.andreaminini.com ) nel campo di ricerca del tool e in pochi secondi il servizio verifica se il sito è offline oppure online.
In questo modo riesco a capire la causa del problema. Se il tool restituisce lo status UP il sito è online. Viceversa, se restituisce lo status DOWN il server dove si trova il sito è caduto.