Come inserire il codice analytics sul website

Google Analytics è una piattaforma gratuita per avere le statistiche del proprio sito web. E' molto utile per monitorare quali pagine visualizzano gli utenti, da dove provengono e quanto tempo restano sul sito.

Per attivare il servizio statistico Google Analytics è sufficiente iscriversi, prelevare il codice e inserirlo sul proprio sito.

    Dove si trova il codice Analytics

    Per prelevare il codice Analytics è necessario essere registrati al servizio Google Analytics con il proprio account Google. Clicco sul link Accedi e inserisco la mia username e password.

    entro sul pannello analytics

    Nella prima pagina la piattaforma visualizza la lista dei siti web verificati e la sintesi delle statistiche. Per copiare lo script da inserire sui siti clicco sulla voce Amministrazione nel menù superiore.

    clicco sul link Amministrazione

    A questo punto seleziono l'account, nel caso ne usassi più di uno, e poi seleziono il sito web nel menù a tendina sotto Proprietà.

    selezionare il sito nel menù Proprietà

    Nella sezione delle proprietà clicco sulla voce Informazioni sul monitoraggio.

    clicco su Informazioni di monitoraggio

    Si apre un sottomenù con diverse voci. Clicco su Codice di monitoraggio.

    cliccare su Codice di monitoraggio

    Sulla schermata successiva trovo il codice di monitoraggio da copiare e incollare sul mio sito. Per prelevare il codice seleziono il testo dello script con il mouse e poi premo su CTRL+C sulla tastiera per copiarlo in memoria,

    copiare lo script del codice di monitoraggio con CTRL+C

    A questo punto vado sul codice sorgente del mio sito web e incollo il codice Analytics premendo sui tasti CTRL+V.

    Il codice deve essere inserito nella sezione Body di tutte le pagine del sito web. Preferibilmente, subito dopo il tag di apertura <body> per evitare di perdere dati.

     


     

    Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

    FacebookTwitterLinkedinLinkedin
    knowledge base