Brick and Mortar
Brick and Mortar è un termine coniato alla fine degli anni '90 per definire le aziende tradizionali per distinguerle dalle nuove internet company.
In particolar modo, le Brick and Mortar Company (B&M) erano aziende con una sede fisica, dove i clienti potevano recarsi di persona per acquistare la merce.
Nota. Nella lingua inglese Brick and Mortar significa letteralmente "mattoni e malta". E' un chiaro riferimento ai principali materiali usati per la costruzione degli edifici e delle case.
Qual è l'origine e il significato di Brick and Mortar ( B&M )
Si tratta di un vecchio neologismo ormai desueto. Quando nacque si stavano affermando le web company, le aziende con un modello di business basato esclusivamente online.
Spesso le Internet Company erano prive di sede perché la loro attività economica si svolgeva esclusivamente nel mondo digitale.
Esempio. Basti pensare a un sito web. Può essere gestito anche da casa, in molti casi non c'è bisogno che ci sia anche un ufficio.
Era l'epoca della New Economy. Le aziende su internet godevano di grande fiducia da parte dei finanziatori e degli investitori. In breve tempo venivano quotate in borsa per guadagnare sull'incremento di valore delle loro azioni.
Tutte le aziende tradizionali, quelle che continuavano a produrre merci oppure offrire servizi sul mercato, erano definite "Old Economy" con un tono un po' dispregiativo.
Ci fu persino chi immaginò la nascita di una nuova economia, con regole e funzionamento completamento diverso rispetto alla vecchia. In realtà... si tratta di un colossale abbaglio.
Perché B&M non si usa più?
Quando scoppiò la bolla, agli inizi degli anni duemila, gran parte delle Internet Company fallirono perché non avevano un vero e proprio modello di business.
Di fatto la New Economy non esisteva, era soltanto un modo per acquisire facilmente dei capitali e per ottenere dei facili guadagni finanziari in borsa.
Molte Internet Company non avevano nemmeno un business plan solido ed erano completamente slegate dall'economia reale.
Con la New Economy scomparve anche la necessità di distinguere le aziende tradizionali da quelle digitali. I termini Old Economy e Brick and mortar company diventarono desueti.