La scelta del colore nelle infografiche
Quali colori scegliere?
La scelta dei colori è molto importante in un'infografica. In generale, i colori devono essere semanticamente vicini all'argomento trattato nel documento e all'obiettivo della comunicazione.
Esempio. Se l'infografica vuole enfatizzare i punti di forza di una località estiva balneare, i colori principali sono quasi sicuramente il blu del mare, il celeste del cielo e il giallo/arancione del Sole. Viceversa, se l'infografica vuole comunicare il rischio di inquinamento marino, il giallo può essere sostituito con il nero del petrolio.
Il significato dei colori nella comunicazione
Ogni argomento ha una relazione di vicinanza o di lontananza con ciascun colore.
Esempio. Il giallo è molto vicino al Sole. Il blu chiaro è molto vicino al mare ma anche al cielo, c'è una relazione di forte vicinanza. Viceversa, il mare e il giallo sono entità molto distanti tra loro.
I colori sono associabili anche alle sensazioni umane. A seconda della cultura del luogo, un colore può trasmettere allegria ( arancione ), tristezza ( nero ), serietà ( grigio ), naturalezza ( verde ), ecc.
Su questo argomento ci sarebbe molto da scrivere. E' un argomento molto vasto. Gli abbinamenti cromatici sono una tecnica di meta-comunicazione molto usata in ambito marketing e pubblicitario.
Non più di quattro colori nell'infografica
Qualunque siano i colori prescelti per disegnare l'infografica, è consigliabile che non siano più di quattro. In genere, due colori sono principali mentre gli altri due sono secondari.
Perché non si devono usare troppi colori?
La presenza di molti colori nell'infografica appesantisce la lettura e la comprensione del messaggio. Troppi colori si trasformano in una sorta di rumore della comunicazione.
Quando il lettore sta leggendo il documento, si abitua allo stile di scrittura, al font del carattere, alle dimensioni e ai colori usati.
Per questa ragione, una volta prescelti i quattro colori da utilizzare, è consigliabile usare soltanto quelli in tutta l'infografica.