Gli annunci personalizzati su Adsense

Nel pannello Adsense ogni publisher può scegliere se visualizzare sul proprio sito gli annunci personalizzati o non personalizzati di Google.

Come eliminare gli annunci personalizzati su Adsense

Per visualizzare soltanto gli annunci non personalizzati di Adsense, vado sul menù principale.

Seleziono la voce Consenti e blocca annunci sul menù principale.

Poi nel sottomenù seleziono la voce Tutti i miei siti.

vado su Consenti e blocca annunci, poi seleziono la voce Tutti i miei siti

Ora clicco sulla voce Consenso degli utenti dell'UE sul menù in alto.

Entro così nella pagina dove posso scegliere quale tipo di annunci visualizzare sul sito agli utenti dell'area UE.

la scelta degli annunci pubblicitari

In questa pagina Google permette ai publisher di selezionare il tipo di annunci da visualizzare.

  • Annunci personalizzati. Selezionando questa voce gli annunci Adsense sono personalizzati sugli interessi degli utenti. Per visualizzarli è però necessario ottenere preventivamente il consenso dell'utente secondo la direttiva della privacy dell'Unione europea e del regolamento generale sulla protezione dei dati ( GDPR ).
  • Annunci non personalizzati. Selezionando questa voce gli annunci Adsense non sono personalizzati. In questo caso, è sufficiente rispettare le normative sulla cookie law, perché gli annunci pubblicitari sono slegati dalla profilazione dell'utente e il servizio non raccoglie dati sugli interessi dell'utente.

Per salvare le modifiche clicco sul pulsante Salva modifiche.

Questa modifica vale solo per gli annunci visualizzati nello spazio economico europeo.

Esempio. Quando l'utente proviene da un paese al di fuori della UE, ad esempio dagli Usa, Google non tiene conto di questa scelta del publisher.

Qual è la differenza tra annunci personalizzati e non personalizzati

La principale differenza è la seguente:

  • Gli annunci personalizzati sono selezionati in base alle preferenze dell'utente, alla sua cronologia della navigazione sul web, alle sue ricerche, ecc.

    Esempio. Sono i classici banner che inseguono l'utente da un sito a un altro.

  • Gli annunci non personalizzati sono contestuali al contenuto della pagina web. Non tengono conto delle preferenze dell'utente.

Perché scegliere gli annunci non personalizzati?

Con l'entrata in vigore del GDPR è necessario ottenere il consenso esplicito dell'utente prima di pubblicare degli annunci personalizzati sui suoi interessi.

In alternativa, si possono settare gli annunci personalizzati.

In quest'ultimo caso basta rispettare la cookie law.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base