Base di conoscenza personale ( PKB )
Una base di conoscenza personale è un sistema per organizzare la conoscenza individuale di una persona in una knowledge base, su dispositivi elettronici o informatici. Questi sistemi sono anche conosciuti come PKB ( Personal Knowledge Base ).
La differenza tra PKB e sistemi esperti
In un sistema esperto le informazioni sono organizzate per rispondere nel modo più logico e razionale possibile alle domande su una particolare materia e dominio di conoscenza.
In una PKB, invece, la conoscenza è soggettiva ed è relativa a un singolo individuo. Le PKB non sono una mera raccolta oggettiva di documenti e informazioni ma, piuttosto, una griglia di giudizi di valore della persona.
Le caratteristiche delle informazioni in una PKB
In una base di conoscenza personale le informazioni hanno le seguenti caratteristiche:
- Più domini di conoscenza. La PKB spazia su diversi domini di conoscenza e non su uno solo. E' la rappresentazione della conoscenza soggettiva di una persona e dei suoi metodi di ragionamento e di problem solving.
- Base di conoscenza soggettiva. Sia le informazioni che i metodi di problem solving ( motore inferenziale ) non sono oggettivi, talvolta nemmeno razionali o logici, poiché esprimono le forme di ragionamento della persona. .
