Gli editor Html WYSIWYG

Gli editor HTML WYSIWYG sono software di editing specializzati nello sviluppo dei documenti HTML e delle pagine web. Si distinguono dagli editor HTML per la loro facilità d'uso.

Cosa significa WYSIWYG

L'acronimo WYSIWYG significa letteralmente What You See Is What You Get che può essere tradotto in "quello che vedi sullo schermo e quello che avrai sul sito web".

Gli editor HTML WYSIWYG sono caratterizzati da un interfaccia visuale ( editor visuale ).

L'utente può creare i documenti HTML, le pagine web o un intero sito web, anche non conoscere il linguaggio HTML.

È l'editor stesso ad occuparsi di tradurre automaticamente ciò che l'utente crea sullo schermo ( What You See ) nel codice HTML ( What You Get ).

L'utente lavora direttamente sull'anteprima del documento HTML, in tempo reale, e può anche fare a meno di controllare il codice HTML.

È molto frequente spezzare in due la visualizzazione dell'editor in due piani di lavoro sullo schermo, uno per visualizzare il piano di progettazione ( documento ) e l'altro il codice sorgente ( HTML ).

Quali sono i vantaggi

I punti di forza degli editor HTML WYSIWYG sono la semplicità di utilizzo e la versatilità.

Possono essere utilizzati sia dagli utenti meno esperti che dagli sviluppatori professionisti di siti web, i quali possono aumentare la produttività della programmazione utilizzando i vari tool di supporto alla programmazione.

Tutti gli editor HTML sono anche editor HTML testuali in quanto consentono eventualmente all'utente anche di modificare il codice sorgente del documento HTML.

Altra funzione particolarmente utile degli editor WYSIWYG è il trasferimento automatico via FTP del file sul proprio server internet, l'inserimento di script predefiniti di animazione o altro, le linee temporali e il supporto sui principali linguaggi di programmazione web di tipo server-side ( PHP, ASP, Coldfusion, ecc. ) e client-side ( Javascript, VBscript, ecc ).

Quali sono gli svantaggi

In genere la dimensione dei file dei documenti HTML creati con gli editor WYWIWYG è maggiore rispetto a quelli editati dagli editor HTML testuali, poiché il software inserisce automaticamente delle righe di codice superflue.

Tuttavia, gli stessi software sono dotati di diverse funzionalità utili, tra cui quella di ottimizzazione del codice HTML che consentono di ridurre gli spazi inutilizzati di un documento e di togliere automaticamente i tag nidificati.

Quali sono gli editor WYSIWYG

Esistono diversi software editor WYSIWYG, alcuni a pagamento e altri gratuiti, qui di seguito ne elenchiamo alcuni:

  • Dreamweaver. Il software Dreamweaver è uno storico editor WYSIWYG professionale, sviluppato dalla Macromedia e attualmente commercializzato dalla Adobe. È un programma specializzato nella realizzazione dei siti web. Oltre all'editor visuale il software è dotato di molte funzioni utili per l'attività di sviluppo, di ottimizzazione e di validazione del documento. Consente le attività di sviluppo dei siti web in linguaggi server-side e client-side. Complessivamente è un software versatile, potente e facile da utilizzare. È un software a pagamento attualmente venduto dalla Adobe.
  • AMAYA EDITORAmaya. Il software Amaya è un software di editing open source con interfaccia visuale adottato dal W3C. Consente di lavorare sui documenti HTML, CSS e XML. Amaya è anche un browser. È un software con licenza libera.
  • BLUEGRIFFONBlueGriffon. È un web editor open source con interfaccia visuale. È stato sviluppato è disponibile con licenza libera su diverse piattaforme e sistemi operativi. Oltre alla scrittura dei documenti HTML e XHTML, BlueGriffon supporta le funzionalità CSS. È un software gratuito, utilizzabile sotto licenza GNU General Public License.
 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

Libri di approfondimento
  1. Il linguaggio Html