Il Tag nel linguaggio HTML
I tag HTML sono gli elementi del linguaggio HTML che ci permettono di scrivere un documento HTML.
A cosa servono i tag
I tag HTML consentono di costruire una struttura logico-gerarchica per organizzare la visualizzazione dei contenuti ipertestuali sullo schermo del browser.
Esempio. I tag ci permettono far visualizzare una frase in grassetto o con una particolare formattazione dei caratteri, di inserire un collegamento ipertestuale ( link ) o una immagine nel testo, creare una tabella, ecc.
Come scrivere i tag in un documento Html
Ogni tag HTML è sempre racchiuso tra il segno minore ( < ) e il segno maggiore ( > ). Un generico tag è caratterizzato dalla seguente sintassi:
< nome del tag >
I tag HTML non sono visualizzati sullo schermo dell'utente, il browser li interpreta e li applica. Quindi non li vedremo mai sul browser, potremo solo osservare i loro effetti.
Per vedere l'elenco dei i tag HTML di una pagina web dobbiamo visualizzare il codice sorgente del documento HTML.
Le tipologie di tag nel linguaggio Html
I tag HTMl si dividono in due categorie:
- Tag html a coppia. I tag HTML a coppia sono composti da un tag di apertura e da un tag di chiusura. La funzione del tag HTML a coppia viene applicata a tutto ciò che è compreso tra l'apertura e la chiusura. Il tag di chiusura è caratterizzato dalla presenza di una sbarra che precede il nome del tag stesso ( es. </b>, </p>, ecc. ). Per ragioni di retrocompatibile è opportuno anteporre uno spazio prima della sbarra.
- Tag html unici. I tag HTML unici ci consentono di effettuare particolari operazioni sul documento HTML che non richiedono la delimitazione del testo. Ad esempio, per inserire una immagine nel testo ( es. <img> ) è sufficiente indicare in quale posizione del testo vogliamo visualizzarla. In questo caso il tag è unico è unico in quanto è del tutto inutile avere un tag di chiusura ( es. <img> ).
Gli attributi dei tag
Tutti i tag HTML sono dotati di attributi. Gli attributi ci consentono di introdurre e di definire alcuni dettagli importanti sulle funzionalità dei tag.
Esempio. Gli attributi del tag <img> (inserimento immagine) ci consentono di definire quali sono le dimensioni dell'immagine in pixel ( altezza e larghezza), di definire l'allineamento rispetto al testo ( a destra, a sinistra, sopra, ecc. ), la distanza dal testo, ecc.
La lista dei tag
- <button>
- <cite>
- <a> ( link )
- <br>
- <del>
- <em>
- <font>
- <frameset> e <frame>
- <h1>, <h2>, ... , <h6> ( tag header )
- <html>
- <iframe>
- <img> ( tag immagini )
- <meta>
- <p>
- <pre>
- <title>
- <video>