La funzione sqrt() in python
La funzione math.sqrt() calcola la radice quadrata di un numero. E' una funzione della libreria math.
math.sqrt(n)
Dove n è un numero reale, il radicando della radice alla seconda.
Essendo una funzione di una libreria esterna, per utilizzarla va prima importato il modulo della libreria math sull'interprete python con la funzione import.
import math
math.sqrt(n)
oppure
from math import sqrt
math.sqrt(n)
Un esempio pratico
Esempio 1
In questo script calcolo la radice quadrata di 9.
- import math
- n=9
- r=math.sqrt(n)
- print(r)
Lo script importa la libreria math e assegna il valore 9 alla variabile n.
Poi calcola la radice quadrata con la funzione sqrt(), assegna il risultato alla variabile r e la stampa con la funzione print.
Il risultato in output è il seguente:
3.0
La funzione restituisce un numero reale come risultato.
Esempio 2
La funzione sqrt può anche essere importata singolarmente dal modulo math, senza caricare anche le altre funzioni.
- from math import sqrt
- n=9
- r=sqrt(n)
- print(r)
In questo caso non occorre indicare il prefisso math prima di usare la funzione sqrt().
Il risultato in output è sempre lo stesso
3.0
E così via
Come calcolare la radice ennesima
La funzione sqrt calcola soltanto la radice quadrata
Per calcolare la radice ennesima in python si utilizza la funzione pow(n,x) con esponente x frazionario.
E' un espediente matematico, in quanto la radice ennesima di qualsiasi numero (√n) è uguale alla potenza del radicando (n) elevato all'inverso dell'indice (1/x)
Esempio
Questa funzione calcola radice cubica del numero n.
Assegnando 1/3 come esponente, si ottiene la radice cubica.
pow( n, 1/3 )
o più semplicemente usando l'operatore della potenza **
n**(1/3)
Per approfondimenti e altri esempi pratici vedere come calcolare la radice ennesima.