La funzione pow() di Python
Nel linguaggio Python la funzione pow() mi permette di calcolare l'elevazione a potenza o la radice quadrata di un numero.
pow(n,x)
La funzione pow equivale a scrivere l'operatore matematico della potenza.
n**x
Dove n è la base numerica della potenza mentre x è l'esponente.
$$ n^x $$
L'esponente x può essere indifferentemente un numero intero o reale.
Un esempio pratico
In questo esempio calcolo il quadrato di quattro ossia 42
pow(4,2)
Il risultato è il seguente:
16
La funzione ha elevato il numero quattro al quadrato.
Attenzione. A differenza di altri linguaggi in python la potenza di un numero non si scrive n^e ma n**e. Ad esempio, la potenza 42 non si scrive 4^2, si scrive 4**2 oppure pow(4,2).
Come calcolare la radice di un numero
La funzione pow è utile anche per calcolare la radice quadrata, cubica o n-esima di qualsiasi numero.
Basta indicare come esponente un numero frazionario.
pow(n,x)
Dove n è il radicando mentre x è l'indice della radice.
Nota. In matematica la radice di un numero è uguale al numero elevato all'indice inverso della radice. $$ \sqrt[x]{n} = n^{1/x}$$
Un esempio pratico
In questo caso voglio calcolare la radice quadrata di sedici ossia 161/2=160.5
$$ \sqrt[2]{16} = 16^{1/2} = 4$$
Quindi posso scrivere
pow(16,1/2)
oppure
16**(1/2)
In entrambi i casi l'interprete restituisce in output la radice del numero ossia quattro.
4.0
Allo stesso modo con la funzione pow posso calcolare la radice cubica o ennesima di qualsiasi numero.
$$ \sqrt[3]{27} = 27^{1/3} = 3$$
Posso calcolare la radice in questo modo:
pow(27,1/3)
L'output della funzione è il seguente:
3.0
In quest'ultimo esempio ho calcolato la radice cubica di 27 ossia 3.
E così via.