I valori booleani in Python

Il linguaggio Python utilizza tre valori booleani, true, false e none.

  • True. E' il valore booleano "vero". E' associato alle espressioni logiche-matematiche quando sono confermate.

    Esempio

    anno = ( 1968, 1970, 1972 )
    ver = 1968 in anno

    In questo caso la variabile ver è True.
  • False. E' il valore booleano "falso". Si associa alle espressioni quando non sono vere.

    Esempio

    anno = ( 1968, 1970, 1972 )
    ver = 1999 in anno

    In questo caso la variabile ver è False.
  • None. E' un valore booleano aggiuntivo che equivale al significato "nulla". Si utilizza quando non si può dire se un'espressione è vera o falsa, perché mancano informazioni sufficienti per affermarlo.

    Esempio

    anno = None

Quando assegno un valore booleano a una variabile, non devo mai utilizzare gli apici, altrimenti viene trattata come una stringa.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

Le variabili in Python

  1. Le variabili
  2. I tipi di variabili
  3. Le stringhe
  4. L'assegnazione in linea
  5. Le liste
  6. Le tuple
  7. I set
  8. I dizionari