Verificare la propagazione DNS
Come verificare la propagazione del DNS su internet. Quando si cambia il DNS (Domain Name System) è necessario attendere 24/48 ore prima che la variazione si propaghi tra tutti i nameserver della rete Internet. Il DNS è l'informazione che permette di associare un nome di dominio a un determinato numero IP, l'indirizzo fisico della macchina (server) ove risiede il sito web. Quando un utente digita un nome di dominio, il browser effettua una risoluzione diretta per ottenere il suo numero IP e successivamente lancia una chiamata in rete verso questa macchina. Non esistendo un unico database, prima che qualsiasi modifica dei DNS di un sito si propaghi in tutta la rete è necessario attendere parecchie ore. Per verificare lo stato della propagazione del DNS è possibile lanciare un PING dal proprio computer e verificare quale numero IP viene restituito in risoluzione diretta. È sufficiente cliccare sul prompt dei comandi DOS e digitare il comando PING seguito dal nome del dominio che si vuole verificare.
Il prompt dei comandi consente di verificare la propagazione del DNS sul nameserver del proprio collegamento internet. Per avere una panoramica della propagazione e della diffusione su altri nameserver è possibile utilizzare una delle tante risorse online gratuite che consentono di verificare contemporaneamente la risoluzione diretta del nome di dominio su diversi nameserver in varie aree del mondo. Qui di seguito ne elenchiamo alcuni:
- WhatsmyDns.net. Consente di verificare la propagazione del DNS visualizzando i nameserver su una mappa geografica mondiale. Effettua la verifica su una ventina di siti web.
- ViewDns.Info. Tra i vari tool online è presente anche il Dns Propagation Checker. Consente di verificare la propagazione su una ventina di nameserver. È poco immediato per facilità di utilizzo ma permette comunque di raggiungere l'informazione desiderata.
- Dnsqueries.com. Il sito offre diversi tool per verificare le informazioni sui DNS. È poco immediato per chi desidera verificare rapidamente il grado di propagazione ma nel complesso molto utile.
- IntoDns.com. È un test online per verificare la presenza di eventuali errori nella configurazione del DNS. Poco immediato per i neofiti. È utile soprattutto per analizzare nel dettaglio la configurazione del DNS, un po' meno per conoscere lo stato di propagazione del DNS su internet.
- Host-Tracker.com. È un buon servizio di verifica della propagazione. Consente di verificare contemporaneamente il livello della propagazione su una quarantina di nameserver dislocati in vari angoli del mondo. Richiede la registrazione via email.
- Dns Checker. Altra alternativa utile per controllare la propagazione del DNS. Permette il controllo anche dei record NS, MX, CNAME, TXT. La consultazione è gratuita e non richiede la registrazione.