La funzione IIf() in Visual Basic
In Visual Basic .Net la funzione IIf() analizza l'espressione e assegna il valore1 se l'espressione booleana è vera, il valore2 se l'espressione è falsa.
IIf(espressione, val1, val2)
La funzione ha tre argomenti obbligatori
- L'espressione booleana di controllo
- Il valore (val1) se l'espressione è vera
- Il valore (val2) se l'espressione è falsa
E' usata nelle assegnazioni dei valori alle variabili.
Nota. La funzione IIf è simile all'operatore condizionale If con tre parametri (if ternario). Tuttavia, a differenza dell'istruzione If ternaria, la funzione IIf verifica anche se l'espressione è falsa prima di assegnare val2.
Un esempio pratico
In questo esempio l'assegnazione di un valore alla variabile Prove dipende dall'espressione booleana (num>0)
Dim Prova As String
Prova = IIf(num>0, "positivo", "non positivo")
L'assegnazione ha due strade alternative:
- Se la variabile num è maggiore di zero l'espressione a>0 è vera e alla variabile Prova viene assegnata la stringa "positivo".
- Se la variabile num non è maggiore di zero (oppure è Nothing) l'espressione a>0 è falsa e alla variabile Prova viene assegnata la stringa "non positivo".
Esempio 2
Posso usare la funzione IIf anche al momento della dichiarazione della variabile
Dim Prova As String = IIf(num>0, "positivo", "non positivo")
Il funzionamento è identico all'esempio precedente.
E così via.