YouTube

YouTube è una piattaforma di condivisione video sharing sul Web.

La storia di YouTube

La piattaforma nacque nel febbraio 2005. Fu ideata da Chad Hurley, Steve Chen e Jamed Karim. I loro fondatori provenivano tutti da precedenti esperienze lavorative in PayPal.

Il primo video di YouTube

Il primo video su YouTube venne caricato il 23 aprile 2005 dallo stesso Jawed Karim. Durava 19 secondi e ritraeva la gabbia degli elefanti allo zoo di San Diego.

Il successo fu rapido e immediato. Dopo un anno YouTube contava 100 milioni di file video. Nel 2006 YouTube divenne il quarto sito web più visitato al mondo dopo Google, Msn e Yahoo!

L'acquisizione di Google

Il 10 ottobre 2006 YouTube venne acquistato da Google per 1,65 miliardi di dollari.

Sotto la nuova gestione la piattaforma venne subito migliorata introducendo nuovi sistemi di controllo del copyright. Oltre 100 mila file illegali furono cancellati per violazione delle norme sul diritto di autore.

Furono poi inaugurate le sezioni in lingua. La versione italiana di YouTube è attiva dal 2007.

I video ad alta qualità, le dirette e i video panoramici

Nel corso del tempo YouTube ha ampliato le possibilità di visualizzazione multimediale introducendo i video in alta qualità ( HQ ), i canali televisivi, il noleggio dei film, le dirette e i video immersivi e panoramici a 360 gradi.

A cosa si deve il successo di YouTube?

Il successo della piattaforma si deve principalmente ai seguenti fattori:

  1. La facilità di caricamento e utilizzo. I comandi da utilizzare per pubblicare un video sono pochi. Per visionarli è ancora più facile, basta cliccare sul tasto Play.
  2. La velocità di visualizzazione dei filmati in streaming. L'utente inizia a vedere lo stream quando scarica il video da internet. Non ci sono tempi di attesa o perlomeno sono ridotti al minimo.
  3. La possibilità di incorporare i video su altri siti web. I webmaster possono caricare degli script embed per visualizzare i video direttamente sul proprio sito web o blog. Grazie a questo servizio gratuito YouTube ha conquistato una rapida visibilità virale sul Web.

La tecnologia video del sito si basa su Flashplayer 7 di Macromedia e utilizza il codec video Sorenson Spark H.263. YouTube ufficialmente accetta video nei formati .WMV, .AVI, .MOV, .3GP e .MPEG.

FAQ

  1. Come includere un video embedded con autoplay e loop
  2. Come rendere mobile responsive un video embedded di Youtube
 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base