Cos'è Bitcoin

Bitcoin è una criptovaluta. Si tratta di un sistema di pagamento che utilizza una moneta elettronica/digitale decentralizzata.

E' utilizzata come mezzo di pagamento nelle transazioni online. E' conosciuta anche con il codice BTC o XBT. Il sito web ufficiale è bitcoin.org

Come funziona Bitcoin

Bitcoin utilizza un database distribuito ( blockchain ) tra i nodi internet che tiene traccia delle transazioni.

Si basa sulla tecnologia peer-to-peer (P2P), in questo modo la moneta non richiede la presenza di un'autorità centrale e degli intermediari bancari.

Il possesso delle bitcoin avviene tramite un sistema criptografico e le bitcoin sono salvate sui dispositivi degli utenti ( PC, tablet, smartphone ) come un portafoglio digitale ( e-wallet ).

esempio di portafoglio ( wallet ) di bitcoin

Nota. Un utente può possedere le bitcoin anche tramite terze parti che svolgono una funzione intermediaria offrendo un servizio simile ai conti correnti delle banche tradizionali.

In una transazione gli utenti trasferiscono le bitcoin in modo diretto e la transazione viene annotata nel database blockchain.

Quindi nessun governo o autorità monetaria può impedire l'utilizzo delle bitcoin.

Chi emette le bitcoin?

L'emissione delle bitcoin avviene tramite le attività di mining.

La quantità di nuove bitcoin tende comunque a dimezzarsi di anno in anno.

Il progetto prevede di raggiungere l'obiettivo 21 milioni di bitcoin circolanti in totale.

Una volta raggiunto l'obiettivo, l'emissione delle nuove bitcoin cesserà.

A cosa serve?

La moneta digitale Bitcoin si può trasferire via internet direttamente da persona a persona, senza passare per una banca o soggetti intermedi.

Pertanto, non essendoci intermediari, il costo delle commissioni delle transazioni è molto basso.

Dove si acquista Bitcoin

La moneta digitale Bitcoin può essere acquistata presso gli exchange pagando con la valuta reale ( es. dollari, euro, ecc. ).

acquisto bitcoin nei punti exchange pagando in dollari o euro

Quanto costa una bitcoin? Le bitcoin hanno un tasso di cambio variabile con tutte le principali valute nel mondo. I cross variano continuamente. I seguenti cross di esempio sono tratti dal sito Bitcoincharts.
esempio di tassi di cambio tra bitcoin e le altre valute

Una volta acquistate le monete digitali sono simili al contante che abbiamo nel portamonete o al portafoglio ( wallet ).

Tuttavia, nel caso delle bitcoin il portafoglio è digitale e si trova sul computer o sul dispositivo mobile dell'utente.

esempio di portafoglio ( wallet ) di bitcoin

Come il portamonete reale anche il conto Bitcoin non può essere bloccato.

Inoltre, non ci sono limitazioni arbitrarie o prerequisiti per l'utilizzo.

Bitcoin è una criptovaluta. Ogni bitcoin è protetta da una chiave criptografica.

Come si spende Bitcoin

Per effettuare il pagamento basta trasferire i bitcoin al destinatario. E' come inviare una email-banconota che ha valore.

esempio di transazione con bitcoin

La moneta digitale può essere spesa per acquistare beni e servizi negli e-shop che accettano il pagamento in Bitcoin in gran parte dei paesi del mondo.

Le transazioni sono verificate e sicure?

Le transazioni passano via internet nella rete Bitcoin.

La rete Bitcoin è gestita da soggetti verificatori delle transazioni ( verify transactions ) detti miner, che ne garantiscono la sicurezza.

un esempio di rete bitcoin

Il servizio di verificazione delle transazioni fornito dai miner viene pagato con nuovi Bitcoin.

Nota. A differenza delle valute e delle altre monete elettroniche, Bitcoin non ha un'ente centrale ma un database distribuito in una rete di nodi ( miners ) ognuno dei quali conserva una traccia delle transazioni. Gli scambi di bitcoin avvengono in peer-to-peer ( p2p ).

Tutte le transazioni verificate dai miner sono eseguite e registrate in un registro pubblico, trasparente e accessibile a tutti.

Il software usato per pagare e ricevere pagamenti in Bitcoin è open source. Quindi, il codice sorgente può essere verificato da chiunque.

Come guadagnare le bitcon

Una volta creato il proprio portafoglio digitale, ci sono diverse strade per ottenere delle bitcoin. Le principali sono le seguenti:

  • Mining. Si può utilizzare il proprio computer a servizio della rete blockchain usata da bitcoin per funzionare. In questo modo, si diventa miner e si contribuisce al funzionamento del sistema, ottenendo in cambio una remunerazione in bitcoin.
  • Acquisto bitcoin. Le bitcoin possono essere acquistate presso gli exchange pagando in euro, dollari e altre valute, al tasso di cambio di mercato, come fosse una qualsiasi valuta. E' la strada più veloce.
  • Sistemi di affiliazione. Alcuni sistemi di affiliazione online remunerano gli affiliati in bitcoin. E' un altro modo per ottenere bitcoin.

Chi ha creato Bitcoin?

Bitcoin La moneta è stata creata nel 2008 da Satoshi Nakamoto.

Nota. In realtà, nessuno conosce la sua vera identità. Satoshi Nakamoto è soltanto uno pseudonimo usato dall'inventore di Bitcoin.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

Bitcoin ( FAQ )