Come inserire i caratteri ASCII su Windows e Linux
Per scrivere i caratteri Ascii e Unicode sul PC utilizzo delle combinazioni di tasti che variano a seconda del sistema operativo (Windows e Linux). Queste scorciatoie mi permettono di digitare il codice numerico Ascii/Unicode.
In questo modo posso ottenere quei caratteri speciali e simboli che non sono disponibili sulla tastiera italiana. Ad esempio, il carattere tilde "~" è un esempio di carattere speciale non direttamente accessibile da una tastiera italiana. Il codice ASCII per la tilde è 126 mentre il codice Unicode è 007E.
Windows
Su Windows, posso ottenere i caratteri speciali usando il codice ASCII seguendo questi passaggi:
- Mi assicuro che il blocco numerico sulla tastiera (Num Lock) sia attivo.
- Premo il tasto Alt della tastiera.
- Mentre tengo premuto Alt, digito il codice numerico ASCII/UNICODE del carattere che voglio ottenere utilizzando il blocco numerico, ossia la tastiera numerica che si trova sulla destra della keyboard.
- Rilascio il tasto Alt
- Il carattere appare dove si trova il cursore.
Esempio. Per ottenere il simbolo di copyright "©", tengo premuto Alt e digito il codice Ascii 0169 sul blocco numerico.
Linux
Su Linux, il processo è un po' diverso.
Di solito è possibile utilizzare questa scorciatoia:
- Premo la combinazione di tasti Ctrl + Shift + U
- Digito il codice numerico UNICODE del carattere
- Premo Enter oppure Space.
- Il carattere appare dove si trova il cursore.
Esempio. Per ottenere il simbolo di copyright "©" in Linux, premo Ctrl + Shift + U, quindi digito il codice Unicode 00A9 e premo Enter.
Non tutti i caratteri speciali sono disponibili attraverso una scorciatoia da tastiera come in Windows.
Inoltre, il metodo esatto per ottenere i caratteri Ascii/Unicode può variare a seconda della distribuzione e dell'ambiente desktop.
In alternativa, sia Windows che Linux offrono anche strumenti come il visualizzatore di caratteri o la mappa dei caratteri, che permettono di visualizzare e selezionare i caratteri speciali senza l'utilizzo della tastiera.
E così via.