Algol

L'Algol è un linguaggio di programmazione nato per agevolare la progrhammazione informatica degli algoritmi.

Perché si chiama Algol? Il nome deriva dall'acronimo AlGOritmic Language. Fu ideato nel 1958 e rilasciato nelle versioni Algol 60 e Algol 68. Divenne obsoleto con la diffusione del linguaggio Pascal.

Le caratteristiche del linguaggio Algol

Si tratta di un linguaggio di programmazione a blocchi.

Ogni blocco è delimitato dalle parole BEGIN e END.

All'interno di ogni blocco sono definite le variabili e la procedura di elaborazione dei dati.

In ogni blocco possono essere nidificati al suo interno anche altri blocchi.

E' particolarente adatto a risolvere problemi logici-matematici e scientifici.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base
  1. La programmazione
  2. Gli algoritmi
  3. Il linguaggio macchina
  4. Cos'è uno pseudocodice
  5. I programmi informatici
  6. Le variabili
  7. Gli array
  8. Le espressioni
  9. Le strutture di controllo
  10. Le routine
  11. Le funzioni