Le sequenze di escape
Le sequenze di escape sono sequenze di caratteri che mi permettono di ottenere alcuni effetti di testo. Consistono in un carattere backslash \ (barra rovesciata) seguito da almeno un altro carattere.
Esc | Effetto |
---|---|
\b | Backspace |
\f | Form feed |
\n | New Line (nuova riga) |
\r |
Carriage return (ritorno a capo) |
\t | Tab (tabulazione) |
\' | Apice |
\" | Virgolette |
\\ | Backslashes |
\xNN | NN è un numero esadecimale (hex) che identifica un carattere ASCII in Latin-1. Ad esempio x43, dove 43 equivale al 67 decimale, identifica la lettera C il cui codice ASCII è uguale a 67. |
\uDDDD | NN è un numero esadecimale (hex) che identifica un carattere in Unicode. Ad esempio u0043 identifica la lettera C poiché i primi set di carattere unicode sono simili a quelli del codice ASCII. |
Gran parte delle sequenze di escape derivano dalle vecchie macchine telescriventi.
Le sequenze di escape erano inserite in un testo, ad esempio per far tornare a capo la macchina telescrivente che riceveva e stampava il messaggio su un foglio di carta.
Successivamente sono stati usati nella telematica, su internet e infine nel web con lo stesso scopo.
Ancora oggi sono molto usati.