Come modificare l'opacità/trasparenza di un elemento in jQuery

Per modificare l'opacità e la trasparenza di un elemento della pagina html con un effetto dissolvenza utilizzo il metodo fadeTo() di jQuery

fadeout(durata, opacità [, complete]);

La funzione ha due parametri facoltativi

  • Durata
    E' il tempo in cui si verifica l'animazione. Di default è 400 millisecondi. Se è un numero intero indica i millisecondi del processo di animazione. Può anche essere una stringa del tipo "slow" oppure "fast".
  • Opacità
    E' un numero tra 0 e 1 che indica il livello di opacità/trasparenza. Dove 0 è la trasparenza totale.
  • Complete
    E' la funzione da chiamare al termine dell'animazione. E' un'opzione facoltativa.

Questa funzione modifica il livello di opacità / trasparenza di un elemento con un effetto dinamico di dissolvenza.

l'effetto trasparenza dell'elemento

    Un esempio pratico

    Ecco un esempio di animazione fadeTo

    <!DOCTYPE html>
    <html>
    <head>
    <style>
    #box { width:100px; height:100px; text-align:center; background:#f00; font-size:14px; }
    </style>
    <script src="https://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/3.4.1/jquery.min.js"></script>
    </head>
    <body>
    <div id="clickme">Click here</div>
    <div id="box">my box</div>
    <p>Hello World!</p>
    <script>
    $( "#clickme" ).click(function() {
    $("#box").fadeTo("slow",0.3);
    });
    </script>

    </body>
    </html>

    Quando l'utente clicca sull'elemento con id=clickme nel documento html, lo script applica il metodo fadeTo() all'elemento con id=box.

    l'effetto trasparenza dell'elemento

    In questo caso l'opacità finale dell'elemento è fissata a 0.3 ossia al 30%.

    Quindi, l'elemento diventa trasparente al 70%.

    E così via

     


     

    Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

    FacebookTwitterLinkedinLinkedin
    knowledge base

    jQuery