Gli operatori logici in jQuery
Gli operatori matematici in jQuery sono i seguenti
| simbolo | operazione | esempio |
|---|---|---|
| + | addizione | a+b |
| - | sottrazione | a- |
| * | multiplicazione | a*b |
| / | divisione | a/b |
| % | resto divisione | a%b |
| ++ | incrementa di 1 una variabile | a++ |
| -- | decrementa di 1 una variabile | a-- |
Nota. Tutti gli operatori matematici seguono un ordine di precedenza. Prima le moltiplicazioni, le divisioni e il resto. Poi le addizioni e le sottrazioni. Per modificare l'ordine di precedenza delle operazioni basta usare le parentesi tonde. Ad esempio (2+3)*2=10 mentre 2+3*2=8
Nel caso in cui gli operandi del simbolo + sono due stringhe, jQuery lo considera come operatore di concatenazione
Ad esempio
document.write("abc"+"def");
abcdef
I principali operatori di confronto nel linguaggio jQuery
| < | minore |
| > | maggiore |
| <= | minore uguale |
| >= | maggiore uguale |
| == | uguaglianza astratta |
| === | uguagllanza stretta |
La differenza tra uguaglianza astratta e stretta. L'uguaglianza astratta è associata al doppio uguale (==). Converte i dati allo stesso tipo e verifica se hanno lo stesso valore. L'uguaglianza stretta è associata al tripo uguale (===). Verifica se i dati hanno lo stesso tipo e, solo se hanno lo stesso tipo, verifica se hanno anche lo stesso valore. Ad esempio, il confronto '1'==true è vero nell'uguaglianza astratta, perché il carattere '1' viene convertito in true, quindi il confronto è true == true. Viceversa, il confronto '1'===true è falso nell'uguaglianza stretta perché i due dati hanno tipi diversi. Quindi, i valori '1' e true non sono confrontabili.
Gli operratori logici
| && | And |
| || | Or |
| ! | Not |
E via dicendo
