La funzione ScrollTop()

La funzione ScrollTop() di jQuery mi permette di calcolare la posizione di un elemento in una pagina web dopo lo scroll.

Esempio

Questo semplice script misura lo scorrimento di una pagina.

  1. $(window).scroll(function (event) {
  2. var x = $(window).scrollTop();
  3. });

Ho messo la funzione ScrollTop() in una if associata all'evento scroll. In questo modo, è elaborata solo quanto un utente scorre la pagina verso l'alto o il basso, destra o sinistra.

La funzione scrollTop() rileva la posizione della prima linea visibile sul browser e la confronta con l'inizio del documento.

La differenza è misurata in pixel.

Poi lo script assegna la differenza alla variabile x.

come misurare lo scorrimento della pagina con jquery

Quindi, inizialmente alla variabile x è assegnato il valore zero ( nessuno scroll ).

Quando l'utente scorre la pagina verso il basso, la variabile x assume valori positivi maggiori di zero, via via sempre più alti.

E così via.

Nota. Ovviamente, se dopo aver scrollato la pagina verso il basso l'utente torna indietro, scrollandola verso l'alto, la variabile x torna ad assumere valori tendenti a zero.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

jQuery