La primitiva semantica su Google

Una primitiva semantica è un insieme di parole e termini associati a un medesimo concetto semantico. Ad esempio, posso scrivere "creare" o "realizzare" per dire la stessa cosa. Allo stesso modo posso scrivere "rimuovere", "eliminare", "togliere", "rimozione", per comunicare il medesimo concetto. Ipotizziamo di essere al check-in in aeroporto, l'addetto al controllo ci chiede di "eliminare" i liquidi dal bagaglio. Se ci chiedesse di "rimuovere" i liquidi dallo zaino, molto probabilmente lo capiremmo lo stesso. La primitiva semantica è qualcosa di simile. Da qualche mese mi sto accorgendo di questa interessante modifica sul motore di ricerca Google. Posso cercare "rimuovere i link artificiali" oppure "eliminare link artificiali" e ottenere il medesimo risultato.

PRIMITIVA SEMANTICA ( ESEMPIO )

Il risultato è visibile soprattutto nei primi istanti post pubblicazione, in quel breve lasso di tempo in cui la pagina beneficia di un particolare effetto propulsivo sulle SERP. Scrivere "eliminare", "rimozione", "togliere", ecc. porta agli stessi risultati o, comunque, allo stesso risultato. Lo stesso capita eliminando gli articoli dal titolo, trasformando i verbi in sostantivi dal significato simile, modificando le parole dal singolare al plurale, e viceversa, ecc. Di fatto, i verbi "rimuovere" ed "eliminare" appartengono alla medesima primitiva semantica su Google. Ovviamente i test sono stati effettuati con una navigazione nascosta, in modo tale da evitare che i cookie o la sessione influenzino i risultati. Si potrebbe pensare che i risultati siano influenzati dal peso della parola composta "link artificiali". Per eliminare questa ipotesi è sufficiente fare una dimostrazione inversa. Proviamo a sostituire il verbo "rimuovere" con un verbo dal significato diverso ( es. "mangiare" ). Trattandosi di primitive semantiche diverse otteniamo risultati diversi.

È un aspetto interessante. Fino a qualche anno fa per posizionarsi con la frase "come rimuovere" e "come eliminare" era necessario scrivere due pagine diverse. La primitiva semantica consente al motore di ricerca di derivare la comunicazione scritta in un linguaggio concettuale ed elementare. Si tratta di un piccolo passo verso la nascita di un web semantico più evoluto. Le applicazioni delle primitive semantiche sono enormi e non si limitano soltanto agli algoritmi dei motori di ricerca. Potenzialmente le primitive semantiche consentono di derivare a un linguaggio concettuale universale frasi scritte in lingue diverse. Basti pensare alla possibilità di costruire dei traduttori vocali simultanei multilingue ( es. inglese-cinese, inglese-italiano, ecc. ). È già possibile farlo con qualsiasi smartphone ma, al momento, si tratta soltanto di mere traduzioni letterali, prive di qualsiasi processo di comprensione del significato. Le primitive semantiche renderebbero praticamente perfetta la traduzione automatica, corretta sia dal punto di vista sintattico che semantico. 30 / 08 / 2013

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

Libri di approfondimento
  1. La ricerca semantica ( introduzione )
  2. La semantic search
  3. L'analisi automatica del testo