La curva di visibilità dei post su Google+

Ultimamente si è ridotta la visibilità su Google Plus. Perlomeno, questa è l'impressione che sto avendo dal 1 settembre, da quando la vita media di un post sembra essersi accorciata di molto. Pubblico costantemente post su G+ da anni, circa 2 o 3 a settimana, con una pagina business e ho un discreto seguito di follower e azioni.

Sto però notando un calo brusco della visibilità del post dopo le prime 24 ore. Fino a luglio, i post avevano tutti un'orizzonte di vita di 72 ore. La curva aveva un andamento tipico a tre picchi decrescenti ( A). Da inizio settembre, invece, la curva della visibilità si ferma bruscamente circa dopo 24 ore o poco più ( B ). Senza la visibilità, ovviamente, cessano improvvisamente anche le azioni virali.

la curva di visibilità dei post su Google Plus

La cosa è alquanto strana perché l'andamento delle curve della visibilità è stato un dato costante per mesi. Inoltre, negli ultimi mesi il numero dei follower è quasi raddoppiato.

Si potrebbe pensare che il maggiore numero di follower registrati sulla pagina penalizzi la visibilità algoritmica, in quanto aumenta la percentuale degli utenti meno interessati ma, in questo caso, il terzo picco sarebbe dovuto scomparire progressivamente e non all'improvviso.

Si potrebbe anche ipotizzare che a inizio settembre è aumentato il volume totale dei post pubblicati su G+ facendo ridurre la visibilità di tutti. E' però strano che in mesi come maggio o giugno, un post avesse 72 ore di vita e non 24.

In conclusione, è molto probabile che G+ abbia ridotto la visibilità dei post. Probabilmente per spingere di più le persone a pubblicare con maggiore frequenza oppure per redistribuirla in modo diverso. Il cambiamento l'ho registrato sulla mia pagina da inizio settembre. Del resto una cosa simile è già avvenuta anche su Facebook negli anni passati.

Di sicuro, io non aumenterò la frequenza di pubblicazione dei post. Se lo facessi rischierei di dar fastidio a chi si è già iscritto. E' sempre meglio pubblicare poche cose ma interessanti, anche se la loro vita ora è di sole 24 ore anziché 72.

21 / 09 / 2015

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

Social Media Marketing

FAQ