La vecchia procedura di registrazione su Blogger

Attenzione. Questa guida mostra la vecchia procedura per aprire un blog su Blogger. A partire dal 2015 queste istruzioni non sono più valide. Per leggere la guida aggiornata clicca qui.

In questa guida vedremo come aprire un blog su Blogger, la nota piattaforma blog di Google. L'apertura di un blog suBlogger è gratuita. Il primo passo da compiere è visitare l'home page del sito www.blogger.com. Cliccando sul link si aprirà una nuova pagina, in questo modo potrete continuare a leggere questa guida anche durante l'iscrizione su Blogger.

Selezionare la lingua "italiano" in alto a destra se la home page di Blogger è in lingua inglese. L'home page di Blogger si ricarica in lingua italiana.

Successivamente cliccare sul pulsante arancione "Crea Blog" situato al centro della home page di Blogger.

Come fare l'iscrizione su Blogger

Nella pagina seguente Blogger ti chiede se possiedi già un account Google. In quest'ultimo caso puoi seguire l'iscrizione rapida al servizio Blogger, cliccando su "eseguire l'accesso" per entrare nel tuo Google account. Utilizzerai quest'ultimo per aprire il tuo blog, utilizzando la stessa login e password. Se invece non possedi un account Google puoi aprirne uno, sempre gratuitamente, compilando tutti i seguenti campi richiesti da Blogger:

  • Indirizzo email
    Deve essere un indirizzo esistente. Tutte le comunicazioni di servizio di Blogger (es. ripristino password, ecc) saranno inviate a questo indirizzo. L'indirizzo email potrà essere utilizzato per accedere a Blogger ed agli altri servizi di Google.

  • Password
    Immettere una password per accedere a Blogger. Durante la digitazione una barra ti indicherà l'efficacia della protezione. Evitare le password comuni (es. nome dei figli) o troppo corte. Per un adeguato livello di sicurezza è consigliabile inserire password alfanumeriche composte sia da lettere sia da numeri.

  • Nome visualizzato
    Scegliere il nome utilizzato per firmare i post sul tuo blog. Può coincidere con il tuo nome reale oppure essere di fantasia.
  • Verifica parola
    Per evitare le false registrazioni compiute da parte di robot (programmi automatici) Blogger ti chiede di copiare una serie di caratteri visualizzati in un campo sottostante. Soltanto un essere umano può copiare una serie di lettere contenute in una foto e riscriverle in modo testuale con precisione.

  • Accettare i termini e le condizioni di servizio
    Leggere i termini del servizio, spuntare su "accetto" ed infine cliccare sul pulsante arancione "continua" per proseguire la procedura di apertura del blog.

  • Se hai aperto un nuovo account con Google, ti arriverà tramite email una comunicazione per confermare l'attivazione dell'account. Clicca sul link contenuto nella email e conserva la comunicazione per il futuro. Potresti avere bisogno del link di verifica in caso di perdita dei dati di accesso all'account.

Scegli il nome del tuo blog

Il titolo del blog sarà visualizzato sul tuo blog pubblicato, nella tua bacheca, nell'indirizzo url e nel tuo profilo. Ad esempio, se scegli come titolo "automobili" il tuo blog sarà raggiungibile all'indirizzo automobili.blogger.com. È quindi molto importante scegliere il titolo giusto. Non tutti sono però disponibili. Molti nomi sono già stati usati da altri utenti. Per controllare se un titolo è ancora disponibile clicca sul link "Verifica disponibilità". Una volta trovato il titolo giusto tra quelli disponibili, clicca sul pulsante arancione Continua.

Scegli la grafica del tuo blog

Scegli un modello grafico da associare al tuo blog. Blogger consente di scegliere in una vasta gamma di modelli grafici di default. È sufficiente scorrere la lista per cercare quello più adatto alle proprie esigenze. Una volta trovato il modello grafico che ti piace, clicca sulla immagine di preview per selezionarlo.

L'iscrizione a Blogger è completata. Blogger ha creato un blog per te. Adesso potrai pubblicare i tuoi articoli, creare un profilo personale o personalizzare l'aspetto del tuo blog. Clicca sulla freccia arancione "Inizia a usare il blog" per accedere al pannello di controllo del tuo blog.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

Libri di approfondimento

Menù principale

  1. Cos'è un blog
  2. Come creare un blog