Come fare una matrice diagonale su Matlab e Octave

La funzione diag() mi permette di creare una matrice diagonale.

diag(vettore,k)

  • Il primo parametro è un array (vettore) contenente gli elementi da inserire nella diagonale della matrice.
  • Il secondo parametro è un numero intero k che indica la posizione della diagonale rispetto alla diagonale principale. Dove k=0 è la diagonale principale (default).

Ad esempio, creo un array contenente gli elementi 1, 4, 2

un array con gli elementi della diagonale

Poi creo la matrice diagonale usando il vettore v come primo argomento della funzione diag()

Il risultato è una matrice diagonale con gli elementi 1, 4, 2 nella diagonale principale.

la matrice diagonale

Per creare una matrice diagonale con gli elementi nella diagonale sopra la diagonale principale indico il secondo parametro k=1, 2, 3, …

la matrice diagonale (esempio 2)

oppure k=-1,-2, -3 per inserire la diagonale sotto la diagonale principale della matrice.

la matrice diagonale ( esempio 3 )

Dove k=-1 è la diagonale appena sotto quella principale.

E così via.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

Appunti su MATLAB

Simulink

Le alternative open source a Matlab