Le costanti predefinite di MATLAB
Il software Matlab assegna alcuni nomi speciali alle costanti più usate nel calcolo matematico. Ad esempio, il pi greco.
Pi greco
Il valore della costante pi greco (π ) è assegnato di default alla variabile pi.
pi
Esempio
Per visualizzare il valore pi greco digito sulla riga di comando
>> pi
ans = 3.1416
MatLab visualizza il valore assegnato alla costante.
Per avere il pi greco in alta precisione è sufficiente eseguire il comando format long.
>> format long
>> pi
ans = 3.141592653589793
Infinito
Il simbolo dell'infinito ∞ è assegnato in Matlab alla costante Inf.
Inf
Esempio
Provo a dividere l'intero 1 per infinito.
>> 1/inf
ans = 0
La divisione di qualsiasi numero per infinito tende a zero.
Numero di Eulero
Il numero di Eulero un numero immaginario pari a radice di -1
$$ \radq{-1} $$
In Matlab questo valore immaginario è assegnato di default alle variabili i e j
Nota. Se assegno un altro valore alle variabili i e j, il loro valore di default viene sostituito con il nuovo per l'intera durata della sessione.
Valore indefinito
Un'operazione indefinita è indicata con il simbolo NaN (Not a Number).
Num
Esempio
Provo a dividere zero per zero.
$$ \frac{0}{0} = ind $$
E' un'operazione matematica indefinita.
>> 0/0
ans = NaN
Matlab restituisce come risultato il simbolo NaN
E così via.