La funzione draw.line() di Pygame
La funzione draw.line() disegna una linea in python con il modulo pygame.
pygame.draw.line(obj, col, start, end, width)
Gli argomenti della funzione sono
- obj è il nome della superficie dell'area di lavoro in cui disegnare la linea
- col è una tupla a tre elementi con i valori RGB che definisce il colore della linea
- start è una tupla a due elementi (x,y) con le coordinate dell'estremo iniziale del segmento.
- end è una tupla a due elementi (x,y) con le coordinate dell'estremo finale del segmento.
- width è un valore numerico per indicare lo spessore della linea in pixel.
Un esempio pratico
In questo script traccio una linea di colore rosso alla riga 6.
- import pygame
- pygame.init()
- finestra1 = pygame.display.set_mode((400,300))
- pygame.display.set_caption('Titolo della finestra')
- RED = (255,0,0)
- pygame.draw.line(FINESTRA1, RED, (250,250), (200,100),5)
- running = True
- while running:
- for event in pygame.event.get():
- if event.type == QUIT:
- running = False
- pygame.display.update()
L'estremo iniziale della linea è il punto alle coordinate (200,250) quello finale alle coordinate (200,100).
La linea ha uno spessore di 5 pixel.
Ecco il risultato in output.
Questa funzione è utile per disegnare singole linee.
Per disegnare più linee consecutive, una dopo l'altra, è meglio usare la funzione draw.lines().
E così via.