La storia del dominio come fattore di ranking

La storia di un nome di dominio e il posizionamento sui motori di ricerca. Ogni nome di dominio ha una propria storia sul web. I nomi di dominio esistono ormai da più di venti anni e un nome di dominio potrebbe essere stato registrato da una persona ( registrazione del dominio ), poi abbandonato ( drop domain ) e, infine, registrato nuovamente da parte di un'altra persona, e così via. La proprietà del nome di dominio è annotata, di volta in volta nel Whois e non scompare del tutto. Molti anni fa i motori di ricerca basavano la propria attenzione esclusivamente sul nome di dominio, senza tenere conto del proprietario. Un vecchio nome di dominio dismesso poteva apportare discreti vantaggi di posizionamento. Chi acquistava o registrava un vecchio nome di dominio, poi abbandonato, poteva beneficiare dei vecchi link che puntavano su di esso, nonché della reputazione del brand online e, soprattutto, del suo page rank sui motori di ricerca. Si trattava di un vero e proprio mercato. Nel corso degli anni duemila i motori di ricerca hanno fortemente limitato questi benefici per l'acquirente. Ad esempio, quando un nome di dominio viene abbandonato dal vecchio proprietario e poi registrato da un nuovo proprietario, Google azzera la reputazione del nome di dominio. In altre parole, si riparte da zero. I vantaggi di posizionamento di un vecchio nome di dominio sono stati profondamente limitati, quasi annullati. Chi registra un nome di dominio non eredita più la sua storia passata, soprattutto quella positiva. Non è però detto che non erediti la sua storia negativa... Ad esempio, se un nome di dominio è stato bannato ( escluso ) dai motori di ricerca, o giudicato spam engine o malware site, potrebbe restare nella lista nera anche quando il dominio viene registrato da un nuovo proprietario. In conclusione, prima di iniziare un nuovo progetto è sempre consigliabile controllare la storia del dominio. Non tanto per acquisire vantaggi ma, soprattutto, per evitare le sue eventuali penalizzazioni del passato. 21 / 02 / 2014

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

Libri di approfondimento

  1. Quali sono i fattori di ranking?
  2. I fattori tecnici
  3. La user experience
  4. Lo user intent
  5. Il contenuto
  6. I segnali sociali
  7. I backlink
  8. La popolarità
  9. L'autorevolezza