Le keyword nel sottodominio

La keyword nel sottodominio è uno dei fattori utilizzati dai motori di ricerca nelle operazioni di indicizzazione delle pagine. Un sottodominio è un dominio di terzo livello, è la parte iniziale di un indirizzo URL. Il nome del sottodominio compare in sostituzione del protocollo "www" ed è separato tramite un punto dal nome vero e proprio del dominio. Le informazioni veicolate tramite i sottodomini erano molto considerate dai vecchi algoritmi di ricerca negli anni '90. Nel corso degli anni duemila la loro importanza è andata progressivamente riducendosi a causa dell'abuso di utilizzo e della dilagante attività di web spam tramite sottodomini. Il proprietario di un dominio può, infatti, aprire numerosi sottodomini ( domini di terzo livello ) per una mera finalità di posizionamento sui motori di ricerca e senza avere una finalità di organizzazione contenutistica. Molte door-page furono realizzate nei sottodomini. I motori di ricerca tendono, quindi, a considerare meno imporanti le informazioni veicolate tramite il nome del sottodominio, rispetto a quelle dei nomi di dominio di secondo livello Oggi la keyword in un sottodominio è soltanto uno dei tanti fattori considerati dai motori di ricerca. Diversi motori di ricerca considerano i sottodomini come entità slegate dal dominio al di sotto dei quali risiedono ( dominio di secondo livello ). Altri motori di ricerca, invece, associano la reputazione del dominio di secondo livello a quella dei suoi sottodomini e viceversa. Alcuni motori di ricerca, come Google, hanno anche affermato di considerare le informazioni provenienti dai sottodomini al pari di quelle provenienti dalle directory.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

Libri di approfondimento

  1. Quali sono i fattori di ranking?
  2. I fattori tecnici
  3. La user experience
  4. Lo user intent
  5. Il contenuto
  6. I segnali sociali
  7. I backlink
  8. La popolarità
  9. L'autorevolezza