I domini scaduti
Un dominio scaduto è un nome di dominio di secondo livello non rinnovato alla sua scadenza presso l'authority dell'estensione. Questa categoria di domini è conosciuta come expired domain. Può trattarsi di un . .IT, .COM, ecc. Una volta tornato libero, il dominio può essere nuovamente registrato da terzi.
Perché registrare gli expired domain
Un vecchio nome di dominio eredita la storia pregressa del sito web che ha ospitato. In particolar modo, i backlink verso l'indirizzo Url della sua home page e delle sue pagine web interne.
I domini scaduti ( expired ) e cancellati ( dropped ) sono usati nelle tecniche di ottimizzazione e nelle strategie Seo Black Hat, quelle non ammesse dai motori di ricerca.
Sono tecniche efficaci per migliorare il posizionamento organico ma vanno usate con cautela, poiché non sono scevre da rischi.
Come fare SEO con i domini scaduti
La registrazione di un domain scaduto consente di costruire un nuovo sito web sugli stessi indirizzi URL del vecchio sito.. In pratica, si realizza un nuovo sito beneficiando della vecchia link building del precedente.
Quando un dominio non viene rinnovato, i vecchi link che puntano verso l'indirizzo non sono rimossi. Gli altri siti non si accorgono subito della sua scomparsa.
Pertanto, i vecchi backlink diventano broken link ( collegamenti ipertestuali rotti ) ma restano online, sono continuamente scansionati dai crawler del search engine.
Il nuovo assegnatario che registra il dominio scaduto, può ricostruire gli indirizzi URL con nuovi contenuti e pagine web, beneficiando immediatamente dei vecchi backlink.
In questo modo, il nuovo sito gode della link juice e della link popularity del vecchio sito web abbandonato.
Private Blog Network ( PBN ). Molti seo specialist usano questa tecnica per creare i mini-site dei Private Blog Network ( PNB ). Si tratta di siti web creati ex novo sui vecchi domini scaduti, da cui far partire link in uscita verso un sito obiettivo per migliorarne il posizionamento organico su Google.
I rischi della SEO sugli Expired Domain
Questa tecnica di ottimizzazione è considerata black hat dai search engine. Non è esplicitamente vietata ma sicuramente non è gradita. Chi ne abusa può subire un declassamento o, più raramente, delle penalizzazioni manuali o algoritmiche.
Inoltre, si tratta di un beneficio temporaneo sulla link popularity del nuovo sito. I benefici apportati dal vecchio nome di dominio si perdono nel momento in cui il search engine si accorge del cambio di assegnatario
I search engine azzerano periodicamente la situazione pregressa di un dominio quando cambia assegnatario. Pertanto, prima o poi i vecchi link perdono di valore. Anche la reputazione e l'autorevolezza del vecchio domain viene resettata.
Questa operazione di pulizia però non si verifica subito dopo il cambio dell'assegnatario. Probabilmente, si tratta di un controllo algoritmico periodico sui dati WhoIs dei nomi di dominio indicizzati nelle Serp.
Nota. La verifica del search engine è più rapida se il vecchio dominio va offline per molto tempo. E' meno rapida se il cambio avviene alla scadenza e in tutti i casi in cui il lasso di tempo offline è breve o assente ( es. vendita dominio, cambio assegnatario, nuova registrazione nel momento della cancellazione del vecchio, ecc. ).
Tuttavia, prima o poi viene fatta, e causa il declassamento del dominio e del nuovo progetto editoriale che ospita.
E' necessario sfruttare questo beneficio temporaneo per far decollare più rapidamente il nuovo sito, fargli acquisire nuovi backlink e, infine, farlo vivere di luce propria.