La home page del sito web

La home page è la pagina di accoglienza di un sito web. E' la pagina principale del website.

A cosa serve la home page

L'home page è a porta principale per entrare sul sito. Pertanto, è la pagina più vicina all'immagine e al brand.

Dal punto di vista della web usability la home page di un sito web fornisce dei segnali importanti sia agli utenti che ai motori di ricerca.

Esempio. La home page è molto simile alla copertina di un libro. Non può contenere tutto ma deve far capire subito di cosa si parla. La comunicazione è sintetica ma chiara.
un esempio di comunicazione in una copertina di un libro

Con una semplice occhiata alla home page l'utente comprende qual è l'argomento principale, quali servizi offre e se può essergli utile.

E' quindi importante che la pagina di accoglienza del website rappresenti fedelmente i contenuti del sito.

Quali sono i rischi da evitare?

I rischi da evitare sono due:

  1. La home page è fuorviante. Gli utenti si aspettano di trovare delle informazioni sul sito ma non le trovano. Questa situazione peggiora l'esperienza utente e, indirettamente, danneggia il brand e il posizionamento sui search engine.
  2. La home page comunica male l'offerta. Gli utenti non capiscono bene cosa offre il sito e, pur essendo dei potenziali clienti, lo abbandonano senza cercare nulla al suo interno. Questo causa una grave perdita di opportunità.

La home page come strumento webmarketing

In genere, la home page è la pagina del website più visitata dagli utenti.

Perché la home page è più visitata delle altre? Il motivo è molto semplice, l'indirizzo Url della home page coincide con il nome del dominio di secondo livello del sito web. Inoltre, tutte le pagine interne di un sito web linkano alla home page. Non è obbligatorio costruire un'architettura così ma è una regola abbastanza diffusa nel web development.

Le pagine interne linkate dalla home page godono di maggiore visibilità rispetto alle altre.

esempio di organizzazione delle pagine di un sito web

Pertanto, dalla home page devono partire dei percorsi di navigazione che conducono l'utente verso l'obiettivo finale del sito ( acquisto, fidelizzazione, lead, ecc. ).

Nelle strategie di marketing editoriale il ruolo della home page è di grande importanza.

L'ottimizzazione SEO della home page

La home page è una pagina molto importante anche dal punto di vista delle strategie SEO.

L'organizzazione dei link interni

Oltre a essere la pagina più visitata del sito web, l'home page è anche quella più linkata sia dall'interno che dall'esterno.

Un link dalla home page verso a un'altra pagina interna, apporta a quest'ultima una grande quantità di link juice e ranking.

esempio di link juice

Il campo semantico del sito web

Dal punto di vista della seo semantica la home page fornisce al motore di ricerca degli indizi importanti sulla struttura del website, sullo scopo e sugli argomenti del sito web.

Il campo semantico della home page deve essere coerente con quello del sito web.

Esempio. Se un sito web si occupa prevalentemente di web development, questo argomento deve essere ben evidente fin dalla home page. Sarebbe illogico e sospetto trovare altri argomenti ( es. automobili ) in evidenza nella pagina di accoglienza.

Se fosse incoerente, il search engine avrebbe difficoltà a capire l'offerta principale del sito web e a quali bisogni degli utenti ( query ) risponde.

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

Libri di approfondimento
  1. La struttura del sito web
  2. La struttura del sito e-commerce
  3. La home page
  4. La testata (header) e il top-menu