Operatori AND e OR nel linguaggio SQL

In SQL gli operatori logici AND e OR indicano due condizioni diverse da considerare quando si effettua una selezione condizionata WHERE.

A cosa servono gli operatori AND e OR in SQL?

Nel linguaggio SQL gli operatori AND / OR svolgono una funzione logica diversa e rispondono a una differente esigenza di selezione dei dati:

  1. Operatore logico AND. L'operatore AND necessita che tutte le condizioni della selezione debbano essere vere. Se una condizione non è soddisfatta, il record non viene selezionato.
  2. Operatore logico OR. L'operatore OR necessita che almeno una delle condizioni della query sia vera. Il record viene selezionato se soddisfa una, poche o tutte le condizioni. E' sufficiente anche una sola condizione soddisfatta.

Esempio pratico

Facciamo un esempio pratico. Ipotizziamo di avere una tabella Sql con tutti i nomi degli studenti di una scuola.

SELECT *
FROM alunni
WHERE ( nome = 'Luca' AND eta='8' );

L'interrogazione (o query) precedente consente di visualizzare tutti i record della tabella Sql che rispondono alle due condizioni, ossia tutti gli alunni di otto anni con nome Luca.

Proviamo ora a riscrivere la SELECT sostituendo l'operatore AND con l'operatore OR. Come vedremo, il significato della selezione cambia radicalmente.

SELECT *
FROM alunni
WHERE ( nome = 'Luca' OR eta='8' );

In quest'ultimo caso, la query seleziona tutti i record che rispondono almeno ad una delle due condizioni. Quindi avremo una lista di nomi composta da tutti gli alunni di nome Luca (a prescindere dall'età) e da tutti quelli di otto anni (a prescindere dal nome).

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

SQL