Where sql

La clausola WHERE del linguaggio SQL consente di eseguire un'interrogazione condizionata ( query ) del database tramite l'istruzione SELECT.

La sintassi è molto semplice. La clausola si aggiunge dopo aver specificato i campi da selezionare e la tabella di riferimento. La condizione della selezione è indicata tra parentesi e può consistere in un'operazione matematica oppure logica.

Un esempio di sintassi della SELECT / WHERE è la sguente:

SELECT [campi]
FROM [tavola]
WHERE [condizione] ;

Proviamo a fare un esempio pratico. Riprendiamo il caso della tavola 'alunni' comprensiva di tre campi: nome, cognome, anno di nascita. Per selezionare soltanto gli alunni con nome 'Luca' scriveremo nel seguente modo:

SELECT *
FROM alunni
WHERE nome = 'Luca';

Se invece volessimo selezionare soltanto gli alunni con età superiore a 10 anni, scriveremo:

SELECT *
FROM alunni
WHERE eta > 10 ;

E' anche possibile combinare clausole OR e AND nelle condizioni dell'interrogazione. Ad esempio volendo estrarre soltanto gli alunni da 9 a 12 anni scriveremo:

SELECT *
FROM alunni
WHERE eta => 9 AND eta <= 12 ;

Gli operatori logici e di confronto utilizzabili nella clausola WHERE sono i seguenti:

= (uguale)

LIKE (parzialmente uguale)

> (maggiore)

< (minore)

>= (maggiore o uguale)

<= (minore o uguale)

<> (diverso)

BETWEEN (compreso tra)

NOT (negazione)

IN (lista)

 


 

Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

FacebookTwitterLinkedinLinkedin
knowledge base

SQL