La differenza tra informazione e dato
Il dato è una rappresentazione dell'informazione.
Spesso dati e informazioni sono considerati sinonimi. In realtà non sono la stessa cosa.
L'informazione
L'informazione è una notizia che consente la conoscenza di un fatto o di una situazione.
Può essere veicolata in mille modi tramite i mezzi di comunicazione, scritta oppure orale.
L'informazione può essere utile o meno. L'importante è che aumenti la conoscenza del destinatario.
Esempio. La frase "il 27 dicembre siamo aperti" scritta su un cartello fuori da un negozio alimentare è un'informazione. Chi la legge ne viene a conoscenza anche se non intende fare la spesa a quel negozio.
I dati
Un dato è un elemento che fornisce informazione dopo essere stato elaborato. Non è importante il supporto in cui si trova.
Pertanto, il dato non fornisce di per sé un'informazione se non viene interpretato o elaborato.
Senza l'interpretazione i dati non forniscono alcuna utilità.
Soltanto quando il dato è elaborato correttamente fornisce quell'informazione utile per accrescere la conoscenza.
In un sistema informatico il dato è la rappresentazione dell'informazione.
Tuttavia, in generale in un sistema informativo un dato può anche trovarsi su un supporto informatico.
Esempio. Il numero "27" scritto su un foglio di carta non fornisce un'informazione. Potrebbe essere la camera di un albergo, il numero di un tavolo, gli anni di una persona, un canale tv sul telecomando, il giorno del mese, ecc. Diventa un'informazione soltanto se è affiancato da qualcosa che ne consente l'interpretazione o se chi lo legge sa di cosa si tratta (es. un cameriere sa che leggere il numero 27 sul taccuino delle ordinazione indica il tavolo). In questo caso il numero "27" è un dato.
E così via.