Come analizzare la volatilità dei risultati su Google

I risultati sui risultati di ricerca cambiano in continuazione. Alcune volte, però, la volatilità è molto più alta del solito e questo potrebbe celare un'importante modifica agli algoritmi del motore di ricerca.

Perché è importante analizzare la volatilità dei risultati? Gli aggiornamenti algoritmici hanno un impatto sui risultati dell'ottimizzazione SEO. Una tecnica della SEO Grey, finora tollerata da Google, potrebbe essere diventata SEO Black. E' sempre meglio saperlo subito e adeguarsi prima che arrivi una penalizzazione.

Non basta per monitorare la volatilità sulle SERP che ci riguardano più da vicino. Per accorgersi in anticipo degli aggiornamenti di Google occorre anche studiare quella sulle SERP in generale.

    Come analizzare i cambiamenti delle Serp su Google

    Sul web sono consultabili diversi servizi e risorse gratuite che monitorano le variazioni sui risultati di ricerca.

    I più importanti sono i seguenti:

    Mozcast

    Mozcast

    SERP Metrics

    SERP Metrics

    Algoroo

    Algoroo

    Advanced Web Rankings

    Advanced Web Rankings

    Accuranker

    Accuranker

    Rank Ranger

    Rank Ranger

    SEM Rush

    Sem Rush

    Nota. Queste risorse analizzano le SERP a campione. E' quindi probabile che generino risultati differenti. Per questa ragione è consigliabile consultarle tutte. In questo modo si può ottenere una visione più realistica e completa della situazione.

     


     

    Segnalami un errore, un refuso o un suggerimento per migliorare gli appunti

    FacebookTwitterLinkedinLinkedin
    knowledge base

    Libri di approfondimento

    Search Engine Optimization

    FAQ