Exact match domain come fattore di ranking
L'exact match domain influisce sul posizionamento sui motori di ricerca e, malgrado sia meno efficace rispetto al passato, è ancora oggi un fattore preso in considerazione dagli algoritmi di indicizzazione.
Cosa significa Exact Match Domain
L'exact match domain ( EMD ) è l'uguaglianza del nome di dominio a una particolare parola chiave ( keyword ) o frase chiave ( keyphrase ) digitata dagli utenti nelle query.
A cosa serve?
In teoria, l'EMD potrebbe consentire di posizionarsi ai primi posti sulle SERP dei motori di ricerca per quella specifica chiave.
Un esempio pratico
Il nome di dominio "www.immobiliare.it" contiene la parola chiave "immobiliare". Quando l'utente digita "immobiliare" in una query, il motore di ricerca lo include tra i primi risultati.
Perché accade? I motori di ricerca utilizzano l'exact match domain per associare un nome di dominio a un determinato brand. Chi sta cercando una keyword coincidente con un nome di dominio, probabilmente sta cercando quel dominio o il brand ( marchio ). È quindi normale che il motore di ricerca restituisca tra i risultati anche il nome di dominio coincidente.
Tuttavia, non bisogna sopravvalutare questo risultato.
Nell'esempio precedente il nome di dominio è anche un brand importante nel suo settore. E' molto probabile che l'utente digiti "immobiliare" su Google per trovare il sito "immobiliare.it" ( intento o ricerca navigazionale ).
Esempio. In questo caso il bisogno dell'utente è trovare il sito immobiliare.it. E' quindi ovvio che Google soddisfi la sua richiesta mostrandogli il link verso quel nome di dominio. In ogni caso, per non sbagliare, il search engine mostra nella SERP anche altri risultati per soddisfare gli altri intenti degli utenti ( news, ricerche informative, ecc. ).
Spesso i domini EMD sono usati in ambito SEO per creare mini-site verticali per intercettare una specifica query degli utenti.
Chi ha la fortuna di aver registrato un dominio coincidente con una keyword beneficia sicuramente di una marcia in più. Ma deve curarlo bene.
L'exact match domain è utile ma non fa miracoli
Se l'utente mostra disinteresse nei confronti del risultato ( bad ux ), il sito non si posiziona nemmeno con un dominio EMD.
Pertanto, quando un sito web è inutile per l'utente finale, l'exact match domain del nome di dominio non serve a nulla.
Post Scriptum. L'exact match domain è soltanto uno tra i tanti fattori determinanti del posizionamento sui motori di ricerca. Ci si può posizionare su una chiave anche tramite domini non EMD. Ci sono diverse strategie di ottimizzazione tra cui scegliere.
Cosa significa Exact Match Domain
Il termine Exact Match Domain è utilizzato per indicare l'uguaglianza ( matching ) tra una particolare keyword e il nome del dominio di un sito web in un'operazione di ricerca. È uno dei fattori storicamente più importanti nell'attività SEO, anche se di recente ha perso gran parte della sua originaria importanza. È importante sottolineare che l'exact match domain non significa che la keyword sia presente nel nome di dominio insieme ad altre parole, la keyword deve essere "esattamente" uguale al nome di dominio di secondo livello. Ad esempio, la keyword "Renault" è perfettamente uguale al nome di dominio www.renault.com. Se la keyword è presente nel dominio insieme ad altre parole, ad esempio www.minirenault.com, non si può parlare di exact match domain.
Perché è importante l'exact match domain
Gli algoritmi dei motori di ricerca utilizzano il nome di dominio di secondo livello per verificare l'uguaglianza tra la keyword e lo stesso. È un'operazione molto efficace per associare il nome di un brand all'home page del suo sito ufficiale. Si parte dal presupposto che un'azienda sia la prima a registrare un nome di dominio uguale alla sua ragione sociale o, perlomeno, abbia i diritti sul marchio sufficienti per poterlo riacquistare da terzi. Insomma, se cerco "Renault", senza altre keyword, è evidente che sto cercando la casa automobilistica e non sono interessato a visitare i siti web dei concessionari o degli appassionati di formula 1, ma soltanto l'home page istituzionale dell'azienda. L'exact match domain è, quindi, ancora oggi un fattore abbastanza efficace.
I limiti dell'exact match domain
Fin quando si parla di associazione tra brand e marchi non sorgono problemi. L'exact match domain riesce a soddisfare. L'exact match domain deve essere applicato soltanto sul nome di dominio di secondo livello del sito web. Questa parte del nome di dominio può essere registrata univocamente soltanto da un soggetto per ogni estensione (.it, .com, ecc. ). Il dominio di terzo livello, invece, può essere aperto liberamente da tutti e non può essere considerata un'informazione affidabile. Detto questo, esistono diverse estensioni ( nomi di dominio di primo livello ) sotto le quali registrare un nome di dominio. Ad esempio, l'estensione .it, l'estensione .com, l'estensione .fr, ecc. Quale considerare valida? A parità di exact match domain è necessario verificare la lingua sul browser dell'utente o la provenienza geografica dell'IP utente. Una volta individuata la lingua è possibile filtrare i risultati selezionando i domini che hanno contenuti testuali scritti nella stessa lingua e quelli dell'estensione nazionale ( es. .it per l'italiano, .fr per il francese, ecc. ).
Quando l'exact match domain è inefficace
L'exact match domain è un fattore poco utilizzato nel SEO poiché le possibilità di registrare un nome di dominio esattamente uguale a una keyword sono molto limitate. I nomi dei brand sono già registrati e, anche se non lo fossero, espongono chi li registra a sicure diatribe legali con i legittimi possessori del marchio. Tuttavia, non mancano casi di exact match di scarsa qualità. Ad esempio, quando un nome comune ( non brand ) viene registrato da un webmaster soltanto per sfruttare il fattore exact match domain degli algoritmi di ricerca e ottenere un buon posizionamento sulle SERP sulla keyword in questione. È quindi necessario che un algoritmo di ricerca sappia distinguere il caso dei brand dall'uso del nome di dominio per mere finalità SEO. Un metodo potrebbe essere quello di verificare la presenza della keyword nei dizionari della lingua dell'utente. Se si tratta di una parola comune, molto probabilmente non si tratta di un brand. Non è però detto che sia sempre vero. Un altro metodo, più impegnativo ma anche più efficace, consiste nell'utilizzare dei database con le informazioni sulle ragioni sociali, i marchi registrati e i domini ufficiali dei legittimi proprietari. Tutto ciò che non risulta essere un marchio viene escluso dai benefici dell'exact match domain. Forse, quest'ultima è la strada migliore per garantire un'associazione efficace tra brand e domain matching. 15 / 11 / 2013