In-depth topical Content
Un documento In-depth topical approfondisce un singolo topic in modo completo, specifico ed esauriente. Il contenuto è strettamente legato al campo semantico di quel topic e non ad altri, nemmeno a quelli più vicini.
La strategia seo-copywriting del Topic in-depth content
E' preferibile scrivere un documento completo e in profondità su un singolo topic, in cui appaiono le parole chiave e le co-occorrenze strettamente legate a quell'argomento, che scrivere un documento su più topic.
Secondo una ricerca condotta da Backlinko nel 2016, la frequenza delle parole chiave on-page su un singolo topic favorisce la comprensione dell'argomento da parte dell'algoritmo Hummingbird di Google.
Google sembra preferire i contenuti che convertono un singolo topic in profondità ( topic in-depth ). In altri termini, un documento deve essere rilevante soltanto su un singolo topic.
Se un documento è associato a un topic, ossia è single-topic, è molto più probabile ottenere un ranking elevato sulle serp associate a quel topic.
Gli utenti che digitano le queries potrebbero trovare più rapidamente una risposta rilevante e utile in una pagina dedicata a quel topic, piuttosto che in un'altra multi-topic.
I contenuti rilevanti su un singolo topic hanno anche una maggiore probabilità di ottenere importanti segnali in termini di good user experience ( buona esperienza utente ).
Topical Authority
Da questo deriva anche un fattore di ranking delle risorse legato a quel singolo topic, detto Topical Authority ( autorevolezza sul topic ).
Se un sito o una pagina è molto autorevole su un singolo topic, aumenta il suo ranking e la sua visibilità sui risultati di ricerca legati a quel particolare topic. E' quindi più facile scalare le Serp tramite la strategia della coda lunga ( long tail ).