Cos'è un'infografica
Una infografica è uno strumento di comunicazione in cui le informazioni sono organizzate in una forma grafica e visuale, riducendo al minimo quella testuale.
Perché si chiama infografica
Il termine infographic è un neologismo della lingua inglese che unisce i termini information ( informazione ) e graphic ( grafica ).
Gli elementi e la struttura di una infografica
Un'infografica è composta da testi, tabelle, diagrammi di flusso o a blocchi, istogrammi, grafici, disegni, mappe concettuali.
Gli elementi sono organizzati e posizionati secondo uno schema logico, per favorire il processo di comunicazione e di apprendimento.
Quale è il vantaggio delle infografiche
L'uso delle infografiche rende più semplice la comunicazione delle informazioni dall'emittente agli utenti, perché le immagini grafiche rendono più semplice l'interpretazione dei concetti da parte del lettore.
Le infografiche sono nate in ambiente scolastico ed educativo e nei libri di testo. Sono l'evoluzione grafica delle mappe concettuali.
Successivamente hanno avuto ampia diffusione anche come strumento di comunicazione giornalistica, come didascalia di una notizia per affiancare il testo di una news.
Sul Web sono utilizzate anche come strumento di viral marketing per incentivare le condivisioni di un sito web, aumentare il traffico sul website e far conoscere il brand su Internet.
In particolar modo, le infografiche sono molto efficaci sui social network. Sono molto usate anche in ambito Seo nelle attività di link earning per acquisire backlink da altri siti.
Come fare un'infografica
Le infografiche possono essere realizzate con i software di grafica oppure con uno dei tanti servizi online che offrono la possibilità di accedere a una banca dati di icone, temi, template e immagini pronte all'uso.
Altre pagine sull'argomento