Branding Seo
La branding Seo è una tipologia di azione webmarketing di ottimizzazione del marchio sui motori di ricerca. L'obiettivo di queste azioni è migliorare la visibilità, la notorietà e la percezione positiva di un brand da parte degli utenti ( brand awareness ).
Si distingue, pertanto, da tutte le altre azioni di ottimizzazione SEO che vertono sulla generazione di traffico organico ( visibilità semplice ) oppure di prospect dal lato business.
Cosa sono le azioni di branding nel marketing
Le azioni di branding non mirano al raggiungimento di obiettivi di business dell'azienda nel breve periodo, come le normali azioni marketing o pubblicitarie. Il branding è soprattutto un lavoro di comunicazione con il proprio pubblico di riferimento per aumentare la fiducia delle persone nei confronti del marchio. L'obiettivo finale di una strategia di branding sono le vendite di lungo periodo.
Cos'è il brand? Il marchio ( o brand ) è il simbolo associato univocamente a un'azienda che trasmette al pubblico i valori del patrimonio aziendale. E' l'identità dell'azienda. Quando un marchio è forte su un mercato, lo sono anche i suoi prodotti e servizi, e viceversa.
Come funziona la branding Seo
La branding Seo usa l'ottimizzazione sui motori di ricerca come strumento per raggiungere gli obiettivi di un'azione di branding.
Non si deve necessariamente lavorare sul tema principale dell'azienda, quello del suo mercato di riferimento. Qualunque argomento è valido, purché sia compatibile con l'obiettivo finale della campagna di branding e sia interessante per il target di riferimento.
Il posizionamento organico sulle Serp specifiche di un argomento intercetta le query di un target e soddisfa le sue esigenze e bisogni informativi, fornendo risposte utili alle sue domande ( utilità ) in un particolare contesto ( tema pertinente ). La soddisfazione del bisogno informativo costruisce la relazione positiva con il brand.
Generalmente, il tema prescelto nelle campagne di branding ha la stessa pertinenza semantica dei prodotti/servizi dell'azienda. Si tratta di argomenti pertinenti ma non rilevanti. Non si tratta, comunque, di una regola fissa, potrebbe anche trattarsi di argomenti meno vicini.
Esempio di branding Seo. Un'azienda produttrice di carta crea un blog brandizzato, ossia associato al marchio, dedicato alla deforestazione, indipendenti e su domini diversi dal proprio, curati nei contenuti da esperti e seo-copywriter. Le pagine si posizionano bene sui motori di ricerca, intercettando le query degli studenti che, indirettamente, associano il brand alla sensibilità ambientale.
In questo caso l'obiettivo della strategia non è vendere subito qualcosa a qualcuno, come nelle azioni marketing-pubblicitarie, bensì costruire una relazione positiva e solida con il proprio pubblico di riferimento oppure con un particolare target obiettivo per aumentare la forza del brand. L'incremento delle vendite è il risultato dell'azione di branding nel lungo periodo.
Naturalmente, il progetto è efficace se la percezione del brand è positiva e non viene intaccata in altro modo. La branding Seo è soltanto una leva delle strategie di branding che generalmente sono multicanale e si presentano su tutti i mass media e non uno solo.
I vantaggi della strategia di Seo branding
Se la strategia di seo branding funziona, nel corso del tempo il brand diventa più forte e aumenta indirettamente la riconoscibilità e la domanda dei suoi prodotti e servizi.
La riconoscibilità del marchio è una relazione stabile di fiducia tra l'azienda e i consumatori che sentendosi rassicurati dal brand lo preferiscono ad altri anche se il prezzo di vendita è più alto o meno competitivo.
Dal punto di vista prettamente marketing, tramite la strategia di Seo branding l'azienda ha modificato il suo posizionamento marketing, ha migliorato la penetrazione del suo marchio nel mercato di riferimento oppure si è estesa in un nuovo segmento di mercato da conquistare.